Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 17 GIUGNO 2025
Sardegna
segui quotidianosanita.it

Celiachia. Aggiornate le specifiche tecnico-organizzative per la dematerializzazione dell’erogazione dei prodotti senza glutine 

di Elisabetta Caredda

Bartolazzi: “Il prezzo di tariffazione dei prodotti senza glutine, per tutti i punti di erogazione, sarà pari al prezzo al pubblico. Inoltre, in vista della futura circolarità nazionale del buono dematerializzato, la convenzione disciplinata con la delibera n. 18/29 del 19/06/2024 avrà validità su tutto il territorio regionale con i dettagli aggiornati nel nuovo Atto condiviso in Giunta. Le convenzioni ad oggi già stipulate restano valide fino alla loro scadenza”. DELIBERA

12 MAG - La Giunta approva ulteriori specifiche tecnico-organizzative che regolamentano la modalità della dematerializzazione dell’erogazione dei prodotti senza glutine a favore degli assistiti celiaci della Regione Sardegna, approvato con la Delib. G.R. n. 18/29 del 19.6.2024.

“Ricordo – spiega l’assessore Armando Bartolazzi a Quotidiano Sanità - che con la deliberazione n. 18/29 del 19 giugno 2024 sulla ‘Dematerializzazione dell'erogazione dei prodotti senza glutine a favore degli assistiti celiaci della Regione Sardegna, approvata con la Delib.G.R. n. 47/19 del 29 dicembre 2023. Specifiche tecnico organizzative riguardanti l'avvio della piattaforma gestionale e modalità di accesso degli erogatori’, abbiamo dato attuazione alla nuova modalità di erogazione dei buoni attraverso la piattaforma ‘Buoni spesa assistenza alimentare’, entrata operativa dal 1° gennaio 2025 (https://www.quotidianosanita.it/sardegna/articolo.php?articolo_id=123025). Ciò per consentire agli assistiti di rifornirsi presso i punti di erogazione rappresentati dalle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario regionale (SSR); dalle parafarmacie; dagli esercizi commerciali specializzati e dalla distribuzione organizzata e grande distribuzione organizzata (GDO)”.

“La finalità di questa nuova modalità di erogazione dematerializzata – prosegue l’assessore - consiste nell'ampliare l'offerta dei punti vendita per il consumatore, potenziarne il potere d'acquisto, promuovere la concorrenza tra gli erogatori e favorire la libera scelta, mediante la creazione di una rete capillarmente diffusa in tutto il territorio regionale che, rispetto al passato, comprende anche la distribuzione organizzata e la grande distribuzione organizzata (GDO). Da qui nasce l’esigenza di garantire anche una gestione omogenea dei rapporti convenzionali”.

“Pertanto – sottolinea l’esponente di Giunta -, abbiamo approvato ulteriori specifiche tecnico-organizzative che prevedono di stabilire che il prezzo di tariffazione dei prodotti senza glutine, per tutti i punti di erogazione, sia pari al prezzo al pubblico; inoltre, in vista della futura circolarità nazionale del buono dematerializzato, abbiamo proposto che la convenzione prevista con la delibera n. 18/29 del 19 giugno 2024 abbia validità su tutto il territorio regionale ed i dettagli in allegato della delibera suddetta sono sostituiti dagli allegati della deliberazione ora aggiornata. Per quanto riguarda le convenzioni stipulate in armonia alla delibera dello scorso anno, queste restano valide fino alla loro scadenza”.

“A coordinare la fase finale di transizione dal buono cartaceo a quello digitale da parte delle ASL a favore degli assistiti celiaci, sarà il Servizio competente dell'assessorato che presiedo e che stabilirà un termine perentorio di passaggio alla nuova modalità di erogazione” – conclude Bartolazzi.

Elisabetta Caredda

12 maggio 2025
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Delibera

Altri articoli in QS Sardegna

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy