Bartolazzi (Sott. Salute): “Costi di alcuni farmaci ipertofici. Bisogna ottimizzare prescrizione Mmg”
18 LUG - “I costi di alcuni farmaci oncologici di ultima generazione sono ipertrofici, giustificati da ‘emotività’ legata a patologia. Credo che lo Stato dovrebbe investire in progetti di ricerca traslazionale per individuare fattori predittivi di risposta di questi farmaci. La pubblicazione del Rapporto Osmed è quindi uno strumento importante che può aiutare i decisori a fare scelte giuste in settori giusti e a orientare ricerca”.
Così il sottosegretario alla Salute
Armando Bartolazzi alla presentazione del Rapporto Osmed 2018.
Il sottosegretario punta quinndi il dito sul costo di alcuni farmaci, ma anche su alcune “asimmetrie informative” e chiama in causa i Medici di medicina generale: “Il grosso delle prescrizioni vengono fatte da Mmg – ha sottolineato – da quando ero studente questi professionisti sono bombardati dagli informatori farmaceutici che promuovono i loro prodotti. Non è mai stata prevista la figura di un informatore ‘statale’, di Aifa o del Ssn, che spiega ai medici, ciclicamente, qual è la realtà dei fatti. Bisognerebbe magari introdurre dei fattori di incentivazioni per ottenere performance ottimali anche dal punto di vista finanziario e di corretta prescrizione. Non è mai stata prevista una figura di monitoraggio per ottimizzare sempre di più il loro modo di prescrivere. Questo per me – conclude – è un punto critico”.
18 luglio 2019
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy