Redazione
|
Pubblicità
|
Contatti
Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 25 GIUGNO 2025
Scienza e Farmaci
Home
Cronache
Governo e
Parlamento
Regioni e
Asl
Lavoro e
Professioni
Scienza e
Farmaci
Studi e
Analisi
Archivio
segui
quotidiano
sanita
.it
Tweet
stampa
Bossi (Uni Brescia):
“Con immunoterapia migliore controllo di malattia per il Cscc avanzato”
20 SET
-
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/ZS7gxeFSzTo" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
20 settembre 2019
© Riproduzione riservata
Articoli collegati:
L’immuno-oncologia combatte il carcinoma cutaneo a cellule squamose
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.
gli speciali
Se la salute ormai sta diventando tutto un ‘fai-da-te’.
Oltre a ‘Dr Google’ aumenta chi consulta l’AI per cercare informazioni su malattie, farmaci e terapie. E intanto la spesa vola: 8 miliardi solo per medicinali e integratori
tutti gli speciali
i
Più
Letti
[7 giorni]
[
30 giorni
]
Comparto Sanità. Fumata bianca all’Aran sul rinnovo del contratto 2022-2024. Maggioranza sindacati firma. Aumento di 172 euro al mese
1
Comparto Sanità e nuovo contratto. Se gli Infermieri come professione ne escono male!
2
Salute mentale. In Europa la situazione è allarmante: una persona su 6 soffre di un disturbo, ma una su 3 non riceve cure adeguate
3
Comparto, un contratto che manca di rispetto agli oss e a tutte le figure di supporto
4
Firmato il contratto del comparto. Cimo-Fesmed: “Ora avviare trattative per Ccnl medici o proclameremo stato di agitazione”
5
PA. Anaao: “Basta disparità. Medici e dirigenti sanitari fuori dal Pubblico impiego”
6
Enpam nel mirino del M5S, Castellone: “Scorribande finanziarie a scapito delle pensioni dei medici. Governo chiarisca”
7
Accesso a Medicina. Bernini sulla nuova riforma: “Sarà un semestre aperto”. Iscrizioni dal 23 giugno
8
Scabbia. Ecco perché e come gli Assistenti sanitari possono contribuire efficacemente alla riduzione dei casi
9
La Calabria e la sanità: non c’è mai limite al peggio
10
i
Più
Letti
[
7 giorni
]
[30 giorni]
Salute mentale. In Europa la situazione è allarmante: una persona su 6 soffre di un disturbo, ma una su 3 non riceve cure adeguate
1
Comparto Sanità. Fumata bianca all’Aran sul rinnovo del contratto 2022-2024. Maggioranza sindacati firma. Aumento di 172 euro al mese
2
Comparto Sanità. Ancora non si sblocca il rinnovo del contratto ma l’Aran non molla: “Pronti ad ogni tentativo per chiudere la trattativa”
3
Comparto Sanità e nuovo contratto. Se gli Infermieri come professione ne escono male!
4
Infermieri in Italia. Il 58% valuta di lasciare la professione, il 51% ha subito almeno un’aggressione. L’indagine di Club Infermieri
5
Abbandoni nei corsi sanitari: il problema non è chi entra, ma cosa trova
6
Per una volta chiediamoci perché le case della comunità da qualche parte funzionano
7
Università. Ecco i nuovi esami per l’accesso alle Facoltà di Medicina. Si partirà a fine anno con tre prove scritte da trentuno domande ciascuna
8
Scadenza Ecm. Monaco (Cogeaps): “Partite comunicazioni per gli Ordini su chi non è in regola”
9
Napoli, specializzando aggredito dal marito di una paziente. Ordini e sindacati professionali: “Ora basta”
10
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Tel. (+39) 06.89.27.28.41
info@qsedizioni.it
redazione@qsedizioni.it
Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy