M5S: “Bene Biden. Ora Ue formalizzi sì a sospensione brevetti vaccini”
06 MAG - "Il MoVimento 5 Stelle, che da mesi chiede la sospensione dei brevetti sui vaccini e che su questo ha rivolto anche un appello unitario a tutti i partiti, saluta con grande soddisfazione le aperture in tal senso di Stati Uniti e Unione Europea che finora erano contrari. Le dichiarazioni dell'amministrazione Biden e quelle della presidente della Commissione Ue Ursula Von del Leyen sono un primo passo importante a cui devono seguire delle prese di posizione chiare e ufficiali nelle sedi in cui questa decisione deve essere formalizzata. Se non si raggiungerà un accordo in tal senso già oggi al consiglio generale del Wto in corso a Ginevra, l'occasione per definire una posizione unitaria europea sarà quella del Social Summit europeo che si terrà domani e dopodomani a Porto, in Portogallo, a cui parteciperanno i capi di Stato e di governo dell'Ue, le istituzioni europee, le parti sociali e altri stakeholder chiave. L'Italia, che il 21 maggio ospiterà e presiederà il summit mondiale sulla salute che si terrà a Roma, sia in prima fila su questo tema per spingere l'Unione europea a fare la sua parte. Il diritto alla salute e alla vita non possano essere limitati da logiche di profitto e i vaccini anti-Covid devono essere considerati un diritto universale non una merce. Senza una copertura vaccinale globale nessuno di noi sarà mai al sicuro".
Lo dichiarano le senatrici e i senatori cinquestelle delle commissioni Salute e Politiche europee di Palazzo Madama.
06 maggio 2021
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy