Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 09 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Maggi (Spallanzani): “Fenomeno previsto nella traiettoria evolutiva del virus” 


02 AGO -

“L’aumento dei casi Covid nelle ultime settimane è un fenomeno previsto nella traiettoria evolutiva del virus che continua sottotraccia la propria corsa verso il traguardo del definitivo adattamento all’uomo. Questo aumento è dovuto alla nuova variante, la KP.3.1.1, che mostra una maggiore capacità di trasmissione e una certa resistenza agli anticorpi neutralizzanti, sia quelli derivati da infezioni precedenti che quelli indotti da vaccino”. A sottolinearlo in una nota è Fabrizio Maggi, Direttore UOC Virologia e Laboratori Biosicurezza INMI "Lazzaro Spallanzani" IRCCS.

“La nuova variante - prosegue - è emersa come risultato di queste mutazioni “favorevoli” che le hanno permesso di diffondersi rapidamente e diventare dominante. Tuttavia, i suoi sintomi principali sono generalmente lievi e simili a quelli di un raffreddore o di una lieve influenza. Infatti, l’immunità ibrida presente nella popolazione e il sempre maggior adattamento del virus all’ospite umano rappresentano fattori importanti nella progressiva attenuazione della sintomatologia. Tuttavia, è sempre importante monitorare i sintomi e, se necessario, consultare un medico, soprattutto nel caso di soggetti anziani con gravi patologie concomitanti o immunocompromessi”. 

 



02 agosto 2024
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy