Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 30 NOVEMBRE 2023
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Federfarma: “La farmacia è una risorsa per i malati di Alzheimer”


21 SET - “Le farmacie operano quotidianamente sul territorio e costituiscono una risorsa importante per i malati di Alzheimer e le loro famiglie a contatto con una malattia così devastante” dichiara Annarosa Racca, presidente di Federfarma, sottolineando che “le 18mila  farmacie sono di grande aiuto perché mettono a disposizione  una rete informativa per l’orientamento sui servizi sanitari presenti sul territorio, risolvono incombenze burocratiche per la prenotazione di visite ed esami, permettono la fruizione di nuovi servizi, compresa la consegna a domicilio gratuita dei farmaci a determinati malati, attivata recentemente  in tutta Italia al numero verde 800189521”. 
 
 
Racca ricorda anche che “in molte realtà alcuni medicinali per l’Alzheimer vengono distribuiti direttamente dalle strutture pubbliche e questo crea disagi alla popolazione. Auspichiamo che i farmaci che non richiedono particolari cautele al momento della somministrazione possano essere distribuiti in farmacia, mettendo così a disposizione dei malati, in qualsiasi momento e sotto casa, le medicine necessarie”. 

21 settembre 2015
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy