Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 19 APRILE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Vaiolo delle scimmie. Due giornalisti spiegano perché è importante continuare a parlarne


Uno è  Martin Joseph, conduttore e produttore di "What the Pox?" podcast. Vive a Londra e ha creato il podcast dopo aver sperimentato lui stesso il vaiolo delle scimmie. L’altro è Kai Kupferschmidt, un collaboratore di Science Magazine, una delle principali riviste accademiche del mondo, e vive a Berlino. Sia Martin che Kai sono uomini gay che scrivono di un virus che, in questa epidemia, ha colpito principalmente gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM), in particolare quelli che hanno più partner sessuali. Oms Europa li ha intervistati

29 NOV -

Durante qualsiasi focolaio di malattia - e l'attuale emergenza del vaiolo delle scimmie non ha fatto eccezione - i media svolgono un ruolo fondamentale nel comunicare i rischi per la salute e le misure che le persone possono adottare per proteggersi da essi.

Ciò offre alle persone, e in particolare a quelle più a rischio, l'opportunità di prendere decisioni informate sulla salvaguardia della propria salute.

Sei mesi dopo la segnalazione dei primi casi di vaiolo delle scimmie nella regione europea dell'OMS, abbiamo intervistato due giornalisti che hanno deciso di mettere in luce i problemi relativi all'epidemia di vaiolo delle scimmie a migliaia di persone attraverso i loro podcast, articoli e ricerche.

Hanno creato piattaforme in cui le persone che si stanno riprendendo dal vaiolo delle scimmie possono trovare supporto, dove gli accademici possono fornire informazioni sulla situazione in evoluzione e dove tutti i membri della società possono aggiungere la loro voce alla conversazione.

Martin Joseph è un comico, conduttore e produttore di "What the Pox?" podcast. Ha sede a Londra, nel Regno Unito, e ha creato il podcast dopo aver sperimentato lui stesso il vaiolo delle scimmie. “Quando ero a casa da solo con il vaiolo delle scimmie in tutti i tipi di dolore, sentendomi spaventato e solo, avevo pochissime informazioni, quindi sono andato online per trovare aiuto. "Che diavolo?" è l'informazione e il supporto che avrei voluto avere a mia disposizione quando stavo attraversando il vaiolo delle scimmie".

Il giornalista di fama mondiale Kai Kupferschmidt è un corrispondente collaboratore di Science Magazine, una delle principali riviste accademiche del mondo, e vive a Berlino, in Germania. Scrive su una varietà di questioni, ma principalmente sulle malattie infettive. "È un'area davvero interessante in cui trovarsi perché è in rapido movimento, è importante ed è interessante", afferma.

Comunicare l'incertezza

Sebbene il vaiolo delle scimmie sia stato segnalato negli esseri umani da oltre 50 anni, all'inizio dell'attuale epidemia europea, c'erano molte incognite su come il virus si stava diffondendo, chi era più a rischio, la gamma di sintomi che le persone stavano sperimentando e i modi migliori per impedire la trasmissione.

"Le informazioni che stavo ottenendo non riflettevano accuratamente il modo in cui questo virus si stava presentando", afferma Martin. "Vedevo persone coperte di vesciche su tutto il corpo e non era così che lo stavo vivendo."

Kai dice: “Ogni volta che scrivi di malattie infettive, all'inizio c'è solo un sacco di incertezza. E ti trovi di fronte alle paure della gente. Vogliono sapere quanto rischio c'è e, all'inizio, è molto difficile dare loro delle buone risposte. Quindi, molto di quello che stai per dire è, 'sembra così, ma non lo sappiamo veramente'”.

“Siamo stati molto sinceri in 'What the Pox?' su quello che sapevamo e su quello che non sapevamo", dice Martin, "ma le informazioni sono fondamentali per sentirsi bene. Ti dà un po' di sicurezza anche se i fatti fanno paura".

Cambiare il linguaggio intorno al vaiolo delle scimmie
Sia Martin che Kai sono uomini gay che scrivono di un virus che, in questa epidemia, ha colpito principalmente gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM), in particolare quelli che hanno più partner sessuali. Comunicare chiaramente come alcuni comportamenti sessuali rendano questo gruppo più vulnerabile al virus è stato fondamentale, ma è stato altrettanto importante non causare stigma o alimentare stereotipi disinformati.

Kai descrive come gli esperti a volte non fossero disposti a essere intervistati perché trovavano difficile parlare di comportamento sessuale e temevano di essere accusati di discriminazione. "Hanno fatto delle scelte per ragioni comprensibili, ma penso che ci sia un disagio residuo nel parlare di questo che, in fondo, è in realtà un tipo di omofobia".

“È difficile parlare di sesso”, continua. “È difficile parlare di comportamento sessuale. Penso che devi solo affrontare tutto questo e farlo, anche se ti senti a disagio. Penso che modifiche molto piccole nel linguaggio facciano un'enorme differenza. Ci sono state frasi che ho cambiato dopo averle scritte perché mi sono reso conto che questo virus non è diffuso dai gay, si sta diffondendo tra i gay. Sono il gruppo più vulnerabile”.

Martin è arrabbiato per il linguaggio che ha implicitamente incolpato le comunità gay e MSM di cui fa parte per il vaiolo delle scimmie:

“Sento che questo è atterrato alla nostra porta e l'abbiamo spazzato via. Siamo usciti e abbiamo fatto il duro lavoro. Il fatto che i numeri stiano diminuendo è, sì, attribuito agli straordinari servizi di salute sessuale e al lavoro di istituzioni come l'OMS, ma anche al fatto che siamo usciti e abbiamo fatto la fila per quattro ore per vaccinarci, che ci siamo aiutati a vicenda, che le persone hanno cambiato comportamento sessuale e hanno avuto conversazioni oneste sul sesso”.

Voci fidate
"What the Pox?" podcast fa un'esplorazione in 10 sezioni di alcune delle questioni sollevate dall'epidemia di vaiolo delle scimmie attraverso interviste con pazienti ed esperti, tra cui il dottor Richard Pebody, che guida il team di agenti patogeni ad alta minaccia presso l'Ufficio regionale dell'OMS per l'Europa.

È anche intrecciato con l'esperienza del vaiolo delle scimmie di Martin. Sebbene inizialmente avesse pianificato un contributo anonimo, ascoltare le esperienze di altre persone gli ha dato un tale conforto che ha deciso di condividere la sua storia con gli ascoltatori, molti dei quali erano a casa, in isolamento con sintomi di vaiolo delle scimmie. "C'è un vero potere nell'ascoltare le storie personali delle persone", dice.

Il pubblico di Kai, al contrario, comprende molte persone che lavorano nel campo della scienza e della sanità pubblica. Le sue fonti più affidabili per i suoi articoli sono persone che hanno lavorato sul vaiolo delle scimmie prima di questa epidemia, coloro che ne stanno pubblicando ora e individui presso istituzioni internazionali come l'OMS, che possono dargli una panoramica globale.

Identifica l'esplosione di informazioni disponibili online, unita a un'erosione della fiducia nelle autorità sanitarie legata alla pandemia, come grandi sfide per ottenere informazioni sfumate e basate su prove al pubblico nei prossimi anni.

“Dipende dalla fiducia della popolazione nei funzionari della sanità pubblica, nei giornalisti di alcuni media, e penso che lo abbiamo ignorato a nostro rischio e pericolo. Non ho risposte semplici. È un compito difficile costruire quella fiducia, ma penso che sia essenzialmente quello che dobbiamo fare”, osserva.

Un mondo interconnesso
Nonostante l'incoraggiante riduzione dei casi di vaiolo delle scimmie nella regione europea, Kai ritiene che per comprendere la via da seguire per il vaiolo delle scimmie, dobbiamo prima determinare se il declino sia dovuto all'aumento dell'immunità tra i gruppi più sessualmente attivi e connessi o al cambiamento di comportamento. La fine completa dell'epidemia potrebbe ancora rappresentare una sfida, avverte:

“Questi ultimi casi sono sempre i più difficili da prevenire perché sono le persone che forse non hai raggiunto finora con le tue informazioni. Sono le persone che forse devono affrontare enormi ostacoli nell'accesso all'assistenza sanitaria o alle informazioni sanitarie. Possono essere persone in paesi in cui il sesso gay è criminalizzato, dove vengono stigmatizzate. Potrebbero persino temere di essere diagnosticati se ciò significa un periodo di isolamento che potrebbe non essere fattibile o potrebbe portarli a essere scoperti [rivelati come gay]”.

Martin sostiene una condivisione più globale di vaccini e risorse e migliori servizi sanitari per la comunità LGBTQIA+ (lesbica, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale, asessuale). Chiede inoltre che si faccia di più per combattere l'omofobia, che considera un ostacolo alla riduzione della trasmissione da uomo a uomo e al raggiungimento dell'obiettivo di eliminare il vaiolo delle scimmie dalla regione. Anche Kai propone un approccio globale che include affrontare le disuguaglianze nell'assistenza sanitaria e dare maggiore considerazione alle intersezioni tra salute e commercio e alle nostre interazioni con il mondo naturale:

“Come giornalista, vedo il mio lavoro come cercare di collegare i punti e spiegare alle persone, non solo come andrà a finire questa volta con il vaiolo delle scimmie, ma cosa significherà in futuro, con altre malattie. Sto cercando di mostrare alle persone come ciò che stanno vivendo è collegato al modo in cui abbiamo creato il mondo. Questa, per me, è la missione principale: far capire alle persone come siamo tutti connessi e come questo ha un impatto su di loro in questo momento.

Fin dall'inizio dell'epidemia di vaiolo delle scimmie nella regione, oltre a collaborare con esperti sanitari nazionali e regionali e i media, l'OMS/Europa ha consultato e collaborato con i MSM e le organizzazioni della società civile che li supportano e li rappresentano, riconoscendo la loro conoscenza e il loro impegno essenziale nella spinta a controllare ed eliminare il vaiolo delle scimmie. Questa collaborazione ha contribuito a diffondere informazioni cruciali tramite più canali e piattaforme durante l'estate del 2022 e ben oltre.

Fonte: Oms Europa (traduzione dall’inglese a cura della redazione)



29 novembre 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy