Bioetica. Qual è il futuro degli embrioni crioconservati?
Il quesito se lo pone il Congresso nazionale di Scienza e Vita giunto alla sua decima edizione. Durata della crioconservazione, conseguenze delle procedure sull’evolutività degli embrioni allo scongelamento, il destino degli embrioni abbandonati. Queste le domande al centro della due giorni di lavori a Roma.
23 NOV - “Il sempre maggior numero di embrioni, formati con tecniche di fecondazione artificiale e crioconservati – spiega Lucio Romano, Presidente nazionale di Scienza & Vita – solleva molteplici quesiti in ambito biomedico, etico, giuridico e legislativo. Tra questi: la durata della crioconservazione, le conseguenze delle procedure sull’evolutività degli embrioni allo scongelamento, il destino degli embrioni abbandonati. A questi interrogativi va data una risposta”.
Risposta che cercherà di offrire il Congresso nazionale di Scienza e Vita che per due giorni, a partire da oggi pomeriggio e fino domani a Roma, presso il centro congressi di via Aurelia 796, attraverso le varie sessioni in cui è diviso il Congresso vedrà confrontarsi sul tema autorevoli esperti.
Il percorso di riflessione si snoderà lungo le sessioni di lavoro declinate anche su temi come la biomedicina e l’etica. È prevista anche una sessione incentrata sulla biogiuridica e infine, l’Associazione Scienza & Vita, aderendo all’iniziativa europea “
One of Us” del Movimento per la Vita Italiano, promuoverà nell’ambito del Congresso la raccolta di firme per il riconoscimento della protezione giuridica dell’embrione, della dignità, del diritto alla vita e dell’integrità di ogni essere umano fin dal concepimento.
23 novembre 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy