Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 17 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

EMA. Nuove nomine nel Dipartimento Legale e nella Task Force su Scienza e Innovazione Regolatoria


Nel corso dell'ultimo anno si sono svolte anche numerose nomine interne a livello di Dipartimenti e Funzioni consultive: Marco Cavaleri a capo del Dipartimento Minacce per la sanità pubblica (ad interim); Anne-Sophie Henry-Eude a capo del dipartimento Trasparenza; Petri Pääkkönen a capo del dipartimento dei servizi principali.

05 LUG - Nuove nomine nel Dipartimento Legale e nella Task Force su Scienza e Innovazione Regolatoria dell'Agenzia europea dei medicinali (EMA).

Georgia Gavriilidou è entrata a far parte dell'EMA il 1° luglio 2024 come nuovo capo del dipartimento legale, in seguito al pensionamento di Stefano Marino.
Vanta oltre 17 anni di approfondita esperienza legale e normativa nell'UE e nel panorama farmaceutico internazionale. Georgia ha lavorato presso l'EMA come amministratore legale tra il 2011 e il 2018. Ritorna all'Agenzia dalla sua posizione più recente di Associate General Counsel e Direttore esecutivo presso Amgen, un'azienda biofarmaceutica.

Emmanuel Cormier ha preso il posto di Anthony Humphreys, andato in pensione nel gennaio 2024, come capo della Task Force per la scienza e l'innovazione in materia di regolamentazione. Vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nella ricerca e sviluppo farmaceutici e nella scienza della regolamentazione. Ha una vasta esperienza nel campo delle malattie infettive e ha acquisito una profonda conoscenza del panorama globale della sanità pubblica attraverso il suo lavoro in un'organizzazione no-profit e nell'industria farmaceutica, inclusa una piccola e media impresa. Con il suo background, è nella posizione ideale per indirizzare gli sforzi dell’EMA volti a incoraggiare l’innovazione e promuovere la sua strategia scientifica normativa. Nel corso dell'ultimo anno si sono svolte anche numerose nomine interne a livello di Dipartimenti e Funzioni consultive. Esse includono: Marco Cavaleri a capo del Dipartimento Minacce per la sanità pubblica (ad interim); Anne-Sophie Henry-Eude a capo del dipartimento Trasparenza; Petri Pääkkönen a capo del dipartimento dei servizi principali.


05 luglio 2024
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy