Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 29 MARZO 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Parkinson. Nasce l’Osservatorio nazionale. Fornirà informazione certificate ai pazienti su cure e assistenza


L’iniziativa di Limpe e Dismov-Sin. Sarà la prima piattaforma italiana di informazione certificata e servirà anche a raccogliere i dati sullo sviluppo della patologia. In Italia sono 230mila i malati di Parkinson. Denunciati alcuni problemi di accesso alle cure in alcune regioni dopo i tagli della spending review.

19 NOV - Anche se a livello scientifico l'Italia non è assolutamente indietro per quel che riguarda le conoscenze e la ricerca sulla malattia di Parkinson, a livello pratico sono ancora tante le difficoltà che incontrano i malati nella vita di tutti i giorni, dalle informazioni sulle terapie all'accesso ad alcuni tipi di interventi.
 
Per cercare di venirgli incontro e offrire informazioni verificate e sicure, al riparo da bufale che si possono incontrare anche su internet, nasce l'Osservatorio nazionale Parkinson, la prima piattaforma italiana di informazione certificata dedicata al Parkinson, che servirà anche a raccogliere e analizzare i dati relativi allo sviluppo della patologia. L'iniziativa è stata presentata, oggi a Milano, da Limpe (Lega italiana lotta contro la malattia di Parkinson) e Dismov-Sin (Associazione italiana disordini movimento-Società italiana neurologia), in occasione  della V Giornata nazionale Parkinson, da loro promossa, che si celebrerà il 30 novembre con eventi in tutto il territorio nazionale.
 
Di Parkinson in Italia ne soffrono 230mila persone, il 10% delle quali si è ammalato in età giovanile, cioè prima dei 40 anni. Al momento si conoscono i fattori di rischio di questa patologia, ma non le cause scatenanti. “Alcuni studi – spiega Paolo Barone, presidente di Dismov-Sin – sono riusciti a identificare i soggetti che possono ammalarsi. I fattori di rischio sono la familiarità, la perdita di olfatto, la depressione atipica e i disturbi comportamentali del sonno in fase rem”.
 
Diverse le ipotesi fatte sulla causa di questa malattia, ma finora nessuna conclusiva. A livello di terapie, ci sono invece molti “farmaci sintomatici – aggiunge Giovanni Abruzzese, presidente di  Limpe – che riescono a compensare il deficit dopaminergico. Per quanto riguarda le staminali invece, è una strada che si sta studiando. Di queste cellule è documentato l'effetto su patologie con meccanismi infiammatori, che però sono meno rilevanti nel Parkinson. Al momento attuale dunque le staminali non sembrano la risposta utile a questa malattia”.
 
Un aiuto più concreto potrà invece arrivare, secondo le due associazioni, dall'Osservatorio, pensato principalmente per i pazienti e i loro familiari, ma utile anche a medici e agenzie sanitarie regionali e che sarà pienamente operativo dalla prossima primavera. ''L'Osservatorio è nato dall'esigenza - precisa Abruzzese - di offrire ai pazienti informazioni validate e certificati dalle società scientifiche. Molti infatti cercano notizie su internet, che però non hanno alcun tipo di filtro. Questo strumento sarà utile anche ai medici, in particolare a quelli di medicina generale, e alle istituzioni politiche, come le Regioni, che spesso sono prive dei dati epidemiologici adeguati per organizzare piani diagnostici-terapeutici''.
 
Un problema evidenziato dagli specialisti riguarda l'accesso alle cure a livello regionale. ''Con la spending review e i tagli imposti – rileva Abruzzese - ci sono stati problemi in alcune regioni nel far fare a diversi pazienti alcuni tipi di interventi chirurgici, come la Deep Brain Stimulation-Dbs (stimolazione cerebrale profonda) e altri interventi ad essa collegati''. La Dbs è una tecnica di intervento chirurgico cui può accedere il 4-5% dei pazienti, non è risolutiva, ma migliora la vita dei malati. Comporta l'impianto di elettrodi all'interno del nuclei profondi del cervello, collegati con cavi a un pacemaker, impiantato sotto la pelle. La stimolazione di queste aree blocca i segnali che provocano i disturbi motori del Parkinson, e i pazienti ottengono un maggiore controllo sui movimenti dell'intero corpo.
 
''Si tratta di un intervento abbastanza costoso - continua Abruzzese - sui 25-30mila euro. La batteria del pacemaker dura 4-5 anni, e va quindi tolta e sostituita. Proprio questo intervento, che costa quasi il 50% di tutto il set, è stato reso difficoltoso a causa dei tagli. Alcune regioni, come Lazio e Piemonte, hanno posto restrizioni al cambio delle batterie, riservandolo solo ai residenti, ma finora siamo riusciti a tamponare il problema in qualche modo''.
Per chi invece vuole dare una mano a finanziare la ricerca sul Parkinson, c'è a disposizione il numero 45593, cui si potrà donare 1 o 2 euro inviando un sms da cellulare o chiamando da rete fissa fino al 30 novembre.

19 novembre 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy