Spesa farmaceutica. Territoriale in calo. Ma aumenta il ticket. Già fuori tetto l’ospedaliera
Pubblicato il primo report di monitoraggio dell’Aifa. La farmaceutica in farmacia cala. Calano anche le ricette, ma il ticket segna un +3,2% rispetto al 2014. L’ospedaliera dà già segni di sfondamento del tetto programmato. IL REPORT AIFA GENNAIO/FEBBRAIO 2015
27 MAG - L’Aifa ha pubblicato oggi i risultati del monitoraggio della spesa farmaceutica convenzionata e ospedaliera relativo ai primi due mesi del 2015.
Spicca un decremento della spesa netta convenzionata a carico del Ssn pari all’1%, rispetto al bimestre gennaio/febbraio 2014 dell’1%, cui fa fronte un incremento della compartecipazione del cittadino del 3,2% e un calo del numero delle ricette dell’1,4%.
L’andamento mostra al momento il rispetto del tetto di spesa programmato dell’11,35%, sia calcolandolo al netto che al loro del pay back a carico delle aziende.
Per quanto riguarda la spesa ospedaliera invece si conferma l’andamento sempre superiore al tetto programmato con uno sforamento tra un minimo di 306,3 milioni a un massimo di 326,2 milioni a secondo dei meccanismi di calcolo delle componenti della spesa ai fini del calcolo del tetto.
27 maggio 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy