“Vaccinando su e giù per lo Stivale”: prende il via il tour dei pediatri
Il terzo appuntamento con l’iniziativa dedicata ai vaccini dei più piccoli, quest’anno comincia da Torino. Novità della nuova edizione sono gli eventi formativi di Roma e Catania e la collaborazione con i Collegi Ostetriche.
22 FEB - Prende il via “Vaccinando su e giù per lo Stivale”. La terza edizione del tour parte da Torino e quest’anno toccherà anche Roma e Catania continuando, come per le volte precedenti, la rotazione su diverse città. L’iniziativa è promossa dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e, per questa edizione, anche dalla Federazione Nazionale Collegi Ostetriche (FNCO), che punterà l’attenzione sull’importanza della prevenzione delle malattie infettive in gravidanza e nel periodo perinatale.
L’inizio dell’evento cade, casualmente, nello stesso periodo in cui in Italia è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Piano nazionale vaccini, collegato ai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza. “Bisogna rendere merito al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin – ha detto
Giampietro Chiamenti Presidente Nazionale della FIMP - di aver portato a compimento questo piano con il beneplacito delle Regioni che a loro volta hanno accettato un gravoso impegno. È un momento importante che risponde in modo proattivo anche ai segnali di disaffezione dalla pratica vaccinale, emersi negli ultimi anni in molti Paesi, favorita da fuorvianti informazioni sulla sicurezza ed efficacia delle vaccinazioni veicolate in particolare tramite internet. Di fronte a ciò la Pediatria di famiglia vuole ribadire il suo impegno nella piena consapevolezza del proprio ruolo di salvaguardia della salute dei bambini ed adolescenti che il servizio sanitario nazionale – ha concluso - le ha affidato assumendosi anche la parte di erogazione diretta dei vaccini in co-gestione con la struttura pubblica".
22 febbraio 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy