Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 16 APRILE 2024
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Il virus Ebola non si è mai spento: Oms ridisegna la strategia per la prevenzione, l'assistenza e la terapia in caso di epidemie 


Ebola è un virus presente da anni che viene trasmesso alle persone dagli animali selvatici e si diffonde nella popolazione umana attraverso la trasmissione da uomo a uomo. Il tasso di mortalità medio del caso EVD è di circa il 50%. I tassi di mortalità per caso sono variati dal 25% al 90% in epidemie precedenti. L’Oms ha predisposto indicazioni di prevenzione, diagnosi e terapia contro Ebola. EPIDEMIE EBOLA E MARBURG: PREPARAZIONE, ALLERTA, CONTROLLO E VALUTAZIONE - LINEE GUIDA ASSISTENZA PER CHI HA CONTRATTO EBOLAPREVENZIONE DELLE INFEZIONI E GUIDA PER LA CURA DEI PAZIENTI CON PARTICOLARE ATTENZIONE A EBOLA.

31 GEN - Ebola non va ricordato solo per l’epidemia 2014-2016 in Africa, vicino alle foreste pluviali tropicali che ha coinvolto importanti aree urbane e rurali.

Ebola è un virus presente da anni che viene trasmesso alle persone dagli animali selvatici e si diffonde nella popolazione umana attraverso la trasmissione da uomo a uomo. Il tasso di mortalità medio del caso EVD è di circa il 50%. I tassi di mortalità per caso sono variati dal 25% al 90% in epidemie precedenti.

L’Oms ha predisposto indicazioni di prevenzione, diagnosi e terapia contro Ebola.

Il virus Ebola causa una malattia acuta e grave che spesso è fatale se non trattata. La malattia da virus Ebola (EVD) è comparsa per la prima volta nel 1976 in 2 focolai simultanei, uno in quello che è ora, Nzara, Sud Sudan e l'altro a Yambuku, nella Repubblica Democratica del Congo. Quest'ultimo si è verificato in un villaggio vicino al fiume Ebola, da cui la malattia prende il nome.

L'epidemia 2014-2016 in Africa occidentale è stata l'epidemia di Ebola più grande e complessa da quando il virus è stato scoperto per la prima volta nel 1976. Ci sono stati più casi e decessi in questo focolaio di tutti gli altri. Si è diffuso anche tra i paesi, iniziando in Guinea quindi spostandosi attraverso i confini terrestri verso la Sierra Leone e la Liberia.

La famiglia di virus Filoviridae comprende tre generi: Cuevavirus, Marburgvirus ed Ebolavirus. All'interno del genere Ebolavirus sono state identificate cinque specie: ebolavirus di Bundibugyo, ebolavirus di Reston, ebolavirus del Sudan, ebolavirus della foresta di Taï e ebolavirus dello Zaire. Bundibugyo ebolavirus, Zaire ebolavirus e ebolavirus del Sudan sono stati associati a grandi epidemie in Africa. Il virus che causa l'epidemia dell'Africa occidentale 2014-2016 appartiene alla specie Zaire ebolavirus.

Oltre alla trasmissione attraverso i pipistrelli della famiglia Pteropodidae che si ritiene siano ospiti di virus Ebola naturale. L'ebola è introdotta nella popolazione umana attraverso il contatto ravvicinato con sangue, secrezioni, organi o altri fluidi corporei di animali infetti come scimpanzé, gorilla, pipistrelli della frutta, scimmie, antilopi forestali e istrici trovati malati o morti o nella foresta pluviale.

Per quanto riguarda il trattamento e la prevenzione della malattia, reidratazione di supporto con fluidi per via orale o endovenosa e trattamento di sintomi specifici, migliorano la sopravvivenza. Non è ancora disponibile un trattamento comprovato per EVD. Tuttavia, sono attualmente in fase di valutazione una serie di potenziali terapie tra cui emoderivati, terapie immunitarie e terapie farmacologiche.

Un vaccino sperimentale contro l'Ebola si è dimostrato altamente protettivo contro il virus mortale in un importante processo in Guinea. Il vaccino, chiamato rVSV-ZEBOV, è stato studiato in uno studio che ha coinvolto 11 841 persone nel corso del 2015. Tra le 5837 persone che hanno ricevuto il vaccino, nessun caso di Ebola è stato registrato 10 giorni o più dopo la vaccinazione. In confronto, ci sono stati 23 casi 10 giorni o più dopo la vaccinazione tra coloro che non hanno ricevuto il vaccino.

Un buon controllo dell'epidemia si basa sull'applicazione di un pacchetto di interventi, vale a dire gestione dei casi, sorveglianza e tracciamento dei contatti, un buon servizio di laboratorio, sepolture sicure e dignitose e mobilitazione sociale. L'impegno della comunità è la chiave per controllare con successo i focolai. Aumentare la consapevolezza dei fattori di rischio per l'infezione da Ebola e le misure protettive (compresa la vaccinazione) che gli individui possono prendere è un modo efficace per ridurre la trasmissione umana.
La messaggistica di riduzione del rischio dovrebbe concentrarsi su diversi fattori:
• ridurre il rischio di trasmissione tra la fauna e l'uomo dal contatto con pipistrelli della frutta infetti o scimmie / scimmie e il consumo della loro carne cruda. Gli animali devono essere maneggiati con guanti e altri indumenti protettivi adeguati. I prodotti animali (sangue e carne) devono essere accuratamente cotti prima del consumo;
• ridurre il rischio di trasmissione da uomo a uomo da contatto diretto o stretto con persone con sintomi di Ebola, in particolare con i loro fluidi corporei. Guanti e dispositivi di protezione individuale appropriati devono essere indossati quando si prendono cura dei pazienti malati a casa. È necessario lavare le mani regolarmente dopo aver visitato i pazienti in ospedale e dopo aver preso cura dei pazienti a casa;
• ridurre il rischio di una possibile trasmissione sessuale, sulla base di un'ulteriore analisi della ricerca in corso e del gruppo consultivo dell'Oms sulla risposta alle malattie da virus Ebola, l'Oms raccomanda che i sopravvissuti alla malattia del virus Ebola praticano il sesso sicuro fino a che il loro seme non sia negativo due volte per il virus Ebola . Il contatto con i fluidi corporei deve essere evitato e si consiglia di lavare con acqua e sapone. L'Oms non raccomanda l'isolamento di pazienti convalescenti maschi o femmine il cui sangue è risultato negativo al virus Ebola.

Misure di contenimento delle epidemie, tra cui la sepoltura rapida e sicura e dignitosa dei morti, l'identificazione delle persone che potrebbero essere state in contatto con qualcuno infetto da Ebola e il monitoraggio della loro salute per 21 giorni, l'importanza di separare i sani dai malati per prevenire un'ulteriore diffusione, e l'importanza di una buona igiene e il mantenimento di un ambiente pulito.

Gli operatori sanitari dovrebbero sempre prendere precauzioni standard durante la cura dei pazienti, indipendentemente dalla loro presunta diagnosi. Questi includono l'igiene delle mani di base, l'igiene respiratoria, l'uso di dispositivi di protezione individuale (per bloccare spruzzi o altri contatti con materiali infetti), pratiche di iniezione sicure e pratiche di seppellimento sicure.

Gli operatori sanitari che si prendono cura di pazienti con virus Ebola sospetto o confermato devono applicare misure di controllo delle infezioni aggiuntive per prevenire il contatto con sangue e fluidi corporei del paziente e con superfici o materiali contaminati come vestiti e biancheria da letto. In stretto contatto (entro 1 metro) di pazienti con EBV, gli operatori sanitari devono indossare una protezione per il viso (una maschera facciale o una maschera e occhiali protettivi), un abito pulito e non sterile a maniche lunghe e guanti (guanti sterili per alcune procedure).

Anche i lavoratori di laboratorio sono a rischio. I campioni prelevati da esseri umani e animali per l'indagine sull'infezione da Ebola devono essere gestiti da personale qualificato e processati in laboratori adeguatamente attrezzati.

L'Oms mira a prevenire i focolai di Ebola mantenendo la sorveglianza per la malattia da virus Ebola e sostenendo i paesi a rischio di sviluppare piani di preparazione. Il documento fornisce una guida generale per il controllo delle epidemie di virus Ebola e Marburg.

Quando viene rilevato un focolaio L'Oms risponde sostenendo la sorveglianza, l'impegno della comunità, la gestione dei casi, i servizi di laboratorio, la tracciatura dei contatti, il controllo delle infezioni, il supporto logistico e la formazione e l'assistenza con pratiche di sepoltura sicure.
 


31 gennaio 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy