Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 09 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Obesità. La Gran Bretagna tassa le bevande zuccherate


Nel Regno Unito arriva la tassa sulle bevande zuccherate quale strategia di contrasto al crescente fenomeno dell’obesità infantile. I produttori delle bibite di largo consumo stanno rivedendo le vecchie formulazioni per adeguare le concentrazioni di zucchero al di sotto della soglia penalizzata dall’imposta.

09 APR - (Reuters Health ) – In Gran Bretagna vige una tassa sullo zucchero contenuto nelle bibite. L’imposta sulle bibite zuccherate è entrata in vigore venerdì scorso come misura di contrasto ql problema dell'obesità infantile. “La tassa, annunciata a marzo 2016, ha già tagliato il contenuto di zucchero nelle bevande di 45 milioni di chilogrammi all'anno,” dice in una nota il Ministero del Tesoro britannico, poiché oltre il 50% dei produttori ha riformulato i propri prodotti al di sotto della soglia consentita per gli zuccheri.
 
"I nostri adolescenti consumano in media quasi una vasca di bevande zuccherate ogni anno, alimentando una preoccupante tendenza all'obesità in questo Paese - sottolinea il ministro della sanità pubblica UK, Steve Brine - L’'imposta nel settore delle bevande analcoliche è una politica innovativa, che contribuirà a ridurre l'assunzione di zucchero, finanziando programmi sportivi e circoli per una colazione più nutriente per bambini".Il ministero del Tesoro ora si aspetta che l'imposta comporti entrate stimabili in240 milioni di sterline nel suo primo anno di vigenza.
 
Fonte: Ministero del Tesoro britannico

Staff Reuters

(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

09 aprile 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy