Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 08 DICEMBRE 2023
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Sigarette normali versus e-cig. In un filmato a confronto gli effetti potenziali per i nostri polmoni


Public Health England ha prodotto un filmato per evidenziare la differenza tra i livelli di catrame prodotti in un mese dalla combustione di una normale sigaretta a confronto con quelle elettroniche. Il risultato è sconcertante

29 DIC - Public Health England (PHE) ha realizzato un nuovo filmato che mostra con evidenza visiva i danni devastanti provocati dal fumo di sigaretta.
Il filmato mette a confronto i livelli di catrame prodotti in un mese dal fumo di sigaretta a confronto con quelli di una e-cig e il risultato è anche visivamente sconcertante.
 
Secondo Public Health England, benché le sigarette elettroniche non siano del tutto innocue sono almeno il 95% meno dannose di una sigaretta normale.
 
Circa 2,5 milioni di adulti utilizzano le sigarette elettroniche in Inghilterra ma molti fumatori (44%) ritengono che lo svapo sia dannoso quanto il fumo (22%) o non sanno che lo svapo pone rischi per la salute molto più bassi (22%).
 

 

29 dicembre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy