Brexit. Aggiornate le liste delle domande e risposte sui medicinali sul sito della Commissione europea, dell’EMA e del CMDv
Lo rende noto il Ministero della Salute. L’aggiornamento oltre a fornire indicazioni utili, invita le imprese a realizzare tutte le azioni necessarie per evitare carenze nella fornitura dei medicinali.
08 FEB - La Commissione europea e l’Agenzia europea dei medicinali (EMA) hanno reso pubblico, lo scorso 1 febbraio, l’aggiornamento della
nota per gli stakeholders del settore dei medicinali che, oltre a fornire indicazioni utili, invita le imprese a realizzare tutte le azioni necessarie per evitare carenze nella fornitura dei medicinali. Lo rende noto il Ministero della Salute.
La nota, pubblicata sui siti di riferimento, è accompagnata dal
4° aggiornamento delle Questions and Answers (domande e risposte) relative al ritiro del Regno Unito dall'Unione europea, con riferimento ai medicinali autorizzati con procedura centralizzata.
Per approfondire:
Preparedness notices
Brexit-related guidance for companies
Anche il CMDv, il Gruppo di coordinamento per le procedure di mutuo riconoscimento e decentrate, ha pubblicato
una nota 1 febbraio 2019, relativa ai medicinali ad uso veterinario autorizzati con procedure decentrate, di mutuo riconoscimento o puramente nazionali e un
aggiornamento delle Questions and Answers che tiene conto delle novità della Commissione europea e dell'EMA sulle stesse questioni per i prodotti autorizzati con procedura centralizzata.
08 febbraio 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy