Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 14 GENNAIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Assobiotec. Riccardo Palmisano riconfermato alla presidenza per il triennio 2019-2022


L’elezione nel corso dell’Assemblea annuale di Assobiotec-Federchimica. L’assemblea dell’Associazione è stata anche l’occasione per l’assegnazione nella giornata odierna del premio Assobiotec Award al Professor Franco Locatelli, presidente del Css.

16 MAG - Riccardo Palmisano è stato riconfermato Presidente di Assobiotec per il triennio 2019-2022 nel corso dell’Assemblea annuale di Assobiotec-Federchimica, tenutasi ieri a Roma. A darne la notizia una nota dell’azienda MolMed S.p.A.
 
Assobiotec è l’associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie che rappresenta circa 130 imprese e parchi tecnologici e scientifici operanti in Italia nel biotech.
 
L’assemblea è stata anche l’occasione per l’assegnazione nella giornata odierna del premio Assobiotec Award, giunto alla XII edizione, e destinato alle personalità e/o enti distintisi nella promozione dell’innovazione, della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico nel settore delle biotecnologie.
 
A ricevere l’Assobiotec Award 2019 è stato il Prof. Franco Locatelli, ordinario di Pediatria all’Università di Roma “la Sapienza”, Direttore del dipartimento di Onco-ematologia pediatrica, terapia cellulare e genica dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, e, da febbraio 2019, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Considerato a livello internazionale tra maggiori esponenti dell’onco ematologia pediatrica, al Prof. Locatelli viene riconosciuto, tra gli altri, l’importante contributo alla sperimentazione delle terapie CAR-T, la nuova immunoterapia oncologica basata sull’ingegnerizzazione dei linfociti T. 

16 maggio 2019
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy