Coronavirus. Le reazioni della stampa estera al nuovo Dpcm del Governo. Ecco cosa dicono di noi
di Marco Landucci
Grande risalto su tutti i media internazionali all’evolversi dell’emergenza coronavirus in Italia e alle misure prese dal Governo, con particolare riferimento alla decisione di “chiudere” la Lombardia e le 14 province di Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Marche. Notizia ripresa da Washington Post, Le Figaro, The Guardian, El Pais e Bild.
08 MAR - Gli avvenimenti delle ultime ore stanno facendo il giro del mondo. Le misure restrittive previste dal Decreto firmato nella notte dal Presidente del Consiglio
Giuseppe Conte pongono l’Italia al centro dell’attenzione dei media. Ecco una breve sintesi di quanto si legge sui principali quotidiani internazionali
Grande risalto su tutti i media internazionali all’evolversi dell’emergenza coronavirus in Italia e alle misure prese dal Governo, con particolare riferimento alla decisione di “chiudere” la Lombardia e le 14 province di Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Marche.
Il
Washington Post ricostruisce la vicenda della bozza del Decreto non firmata, circolata nella notte e ripresa in tempo reale da tutti i media italiani, riportando il commento del Presidente della Regione Lombardia,
Attilio Fontana, che ha definito il provvedimento “un pasticcio”. Il quotidiano USA pone poi l’accento sulle conseguenze che il provvedimento avrà sui collegamenti tra Roma e Milano e sulle ripercussioni in ambito turistico, in particolare per Venezia, interessata alle misure restrittive del Decreto.
“Il Nord Italia in quarantena” titola
Le Figaro, uno dei principali quotidiani francesi. All’interno dell’articolo, una cartina geografica delle regioni maggiormente colpite ricorda che sono 16 milioni gli italiani “confinati” all’interno di questi territori.
Anche il sito del britannico
The Guardian segue minuto per minuto l’evolversi delle vicende italiane e pubblica un tweet del Direttore Generale dell’Oms,
Teodor Ghebreyesus, che manifesta apprezzamento per le misure prese dal Governo ed esprime la vicinanza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’Italia.
El virus que bloquea el mundo, “Il virus che blocca il mondo”, è il titolo di apertura de
El Pais, che dedica un ampio approfondimento alla situazione italiana. Anche il quotidiano spagnolo ricostruisce la vicenda della circolazione della bozza del decreto nella nottata di sabato, facendo riferimento alla richiesta dei governatori Fontana e Bonaccini al presidente Conte – dopo il primo ok al provvedimento – di chiarire meglio ai cittadini interessati tutti gli aspetti relativi alle misure restrittive.
Scelta diversa, infine, per il tedesco
Bild, che, dopo avere elencato le misure del Decreto, propone una carrellata di fotografie di luoghi italiani ai tempi del coronavirus: aule universitarie vuote, scorci di Roma e altre città senza la folla consueta. Uno scatto ritrae una gondola ferma. È particolarmente malinconico e descrittivo del momento che sta vivendo il nostro Paese.
Marco Landucci
08 marzo 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci