Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 14 LUGLIO 2025
Scienza e Farmaci
segui quotidianosanita.it

Covid. Accordo Unicef-Moderna per altre 34 milioni di dosi di vaccino a COVAX nel 2021


Questo è il quinto accordo che l’Unicef ha sottoscritto per i vaccini contro il Covid, dopo quelli annunciati con il Serum Institute of India, Pfizer, AstraZeneca e Human Vaccine.

03 GIU - L’UNICEF hanno firmato ieri un accordo di lungo periodo con Moderna per la fornitura di scorte di vaccino contro il COVID-19, per conto della COVAX Facility.
Con questo accordo, l’UNICEF, insieme con i partner per la fornitura, compresa la PAHO (PanAmerican Health Organization), avrà accesso ad una quantità di vaccino per circa 92 paesi e territori nel 2021 che può arrivare a 34 milioni di dosi. Questo è il quinto accordo che l’UNICEF ha sottoscritto per i vaccini contro il COVID-19, dopo quelli annunciati con il Serum Institute of India, Pfizer, AstraZeneca e Human Vaccine.
 
Il vaccino contro il COVID-19 di Moderna ha ricevuto l’Emergency Use Listing dell’OMS lo scorso 30 aprile. Il 3 maggio, la COVAX Facility aveva annunciato di aver firmato un accordo di acquisto preventivo per assicurare l’accesso a 34 milioni di dosi di vaccini contro il COVID-19 da Moderna negli ultimi tre mesi del 2021 e fino a 466 milioni di dosi nel 2022.
 
Le distribuzioni dei vaccini sono programmate per gli ultimi 3 mesi del 2021 e le allocazioni ai partecipanti COVAX saranno determinate dal COVAX Allocation Framework che si focalizza su equità all’accesso, considerando tra gli altri parametri la preparazione dei paesi e le scorte ricevute attraverso COVAX fino ad oggi, e valutazioni operative e di approvvigionamento.
 
L’obiettivo della COVAX Facility è di aiutare a rispondere alla fase acuta della pandemia globale entro la fine del 2021 garantendo un accesso rapido ed equo a vaccini sicuri ed efficaci a tutti i paesi e territori partecipanti a prescindere dal livello di reddito.
 
La COVAX Facility, guidata da GAVI, CEPI e OMS, insieme all’UNICEF, ha l’obiettivo di fornire accesso ai vaccini contro il COVID-19 approvati, consentendo la protezione degli operatori sanitari e sociali in prima linea e di altri gruppi vulnerabili e ad alto rischio.

03 giugno 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Scienza e Farmaci

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy