Premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi, Klaus Hasselmann e Syukuro Manabe
I tre sono stati premiati oggi "per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi". In particolare Giorgio Parisi è stato premiato "per la scoperta dell'interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici, dalla scala atomica a quella planetaria". È il sesto italiano vincitore del Nobel per la Fisica.
05 OTT - Il premio Nobel per la Fisica è stato assegnato all'italiano
Giorgio Parisi, a
Syukuro Manabe e a
Klaus Hasselmann "per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi". I tre vincitori del Nobel per la Fisica condividono il Premio di quest'anno per i loro studi su fenomeni caotici e apparentemente casuali.
"Sono felice, non me lo aspettavo, ma sapevo che avrebbero potuto esserci delle possibilità", ha detto Parisi in collegamento con l'Accademia delle Scienze di Stoccolma. Poi ha rivolto un appello: "E' chiaro che per la generazione futura, dobbiamo agire ora in modo molto rapido contro i cambiamenti climatici".
Giorgio Parisi è stato premiato "per la scoperta dell'interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici, dalla scala atomica a quella planetaria". Intorno al 1980, ha scoperto i modelli nascosti in materiali complessi disordinati, tra i contributi più importanti alla teoria dei sistemi complessi. Consentono di comprendere e descrivere molti materiali e fenomeni diversi e apparentemente del tutto casuali, non solo in fisica, ma anche in altri settori molto diversi, come la matematica, la biologia, le neuroscienze e l'apprendimento automatico.
05 ottobre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Scienza e Farmaci
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy