Smaltimento esami istologici arretrati Asl Trapani. Gemmato: “In corso azioni per garantire prestazioni”
Ad esempio, “presso l'ospedale dell'isola di Pantelleria – per il quale gli interroganti avevano segnalato gravi ritardi in ordine agli esami istologici – l'ASL ha riferito che mentre in data 5 dicembre 2024 residuavano 2414 esami da refertare, in data 28 gennaio 2025, tutti gli esami sono stati refertati e gli esiti sono stati comunicati ai cittadini interessati”, ha fatto sapere il sottosegretario
13 FEB - “Ricordo anzitutto che l'organizzazione dei servizi sanitari rientra nelle competenze delle regioni e, pertanto, in merito alle criticità sollevate, riferisco quanto comunicato dal Direttore Generale dell'ASP di Trapani per il tramite della Regione Siciliana. Prioritariamente l'ASL di Trapani ha confermato tutte le azioni poste in essere al fine di poter garantire, nel più breve tempo possibile, le prestazioni in questione, così come già delineate in seno alla risposta all'interrogazione presentata dell'Onorevole Stefano Benigni il 14 gennaio 2025 e discussa il 15 gennaio”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute,
Marcello Gemmato, rispondendo all'interrogazione 5-03556 Benigni: Smaltimento degli esami istologici arretrati presso l'Azienda sanitaria di Trapani.
Per l'effettuazione dei referti arretrati per esami istologici effettuati negli anni 2023-2024, l'Asp di Trapani ha, poi, riferito di aver attivato – dopo l'accordo con l'ASP di Catania del mese di luglio 2024 – ulteriori convenzioni di collaborazione con il Policlinico di Palermo e il Policlinico Garibaldi di Catania. Inoltre, l'ASP al fine di smaltire del lavoro arretrato, ha altresì affidato un incarico sotto soglia, ad un operatore economico esterno. In virtù delle predette iniziative, presso l'ospedale dell'isola di Pantelleria – per il quale gli interroganti avevano segnalato gravi ritardi in ordine agli esami istologici – l'ASL ha riferito che mentre in data 5 dicembre 2024 residuavano 2414 esami da refertare, in data 28 gennaio 2025, tutti gli esami sono stati refertati e gli esiti sono stati comunicati ai cittadini interessati”.
13 febbraio 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Sicilia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy