quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 03 DICEMBRE 2018
Lorenzin (CP): “Cambiamenti sono emergenza di oggi, ma potrebbero essere dramma di domani”

"All'interno di questa legge di bilancio non c'è niente di significativo e strutturale sia dal punto di vista delle infrastrutture sia dal punto di vita della ricerca sanitaria, in particolare non si tiene conto degli impegni presi durante il G7 di Milano sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone, degli animali e dell'impatto su flora selvatica e su ‎agricoltura".  Lo ha dichiarato Beatrice Lorenzin, ex ministro della Salute e leader di Civica popolare, proprio mentre oggi a Katowice, in Polonia, Guterres, il segretario generale delle Nazioni unite, nel discorso di apertura della Conferenza climatica COP24 ha affermato che quello del clima  "è già oggi una questione di vita o morte" e i dati dell'Oms ci dicono che nel mondo il 50% delle morti dei bambini è legata ai cambiamenti climatici.
 
"Ad oggi - continua Lorenzin - non vedo questa sensibilità. Spero che si metta il tema al centro dell'agenda politica uscendo dal sensazionalismo all'indomani dell'ormai quasi quotidiana calamità naturale e si cominci a mettere sul campo misure concrete per la salute, contro l’inquinamento, per l’agricoltura e a salvaguardia del nostro patrimonio ambientale", conclude l'ex Ministro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA