quotidianosanità.it
stampa | chiudi
Giovedì 24 APRILE 2025
Italia, coperture vaccinali pediatriche appena sotto la soglia di sicurezza del 95%
Ancora troppo bassi i tassi di vaccinazione in età pediatrica e tra gli adolescenti italiani. Se per alcune vaccinazioni si assiste addirittura a un calo e per altre invece a un piccolo incremento, resta il fatto che tutte le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate nei primi anni di vita restano, nel 2023, sotto la soglia di sicurezza del 95%. A mostrarlo sono i dati sulle coperture vaccinali pediatriche pubblicate sul sito di Epicentro, il sito di epidemiologia dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e nel report pubblicato a marzo dal ministero della Salute.
Ecco una sintesi dei dati per le principali vaccinazioni per i nati nel 2021 (Coperture per vaccinazioni previste entro i 24 mesi di età).
Poliomielite
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,76% nel 2023 (nel 2022 era del 95,15%)
Dodici Regioni superano il target del 95%
Sette Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Sicilia) sono sotto il 90%
Difterite
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,76% nel 2023 (nel 2022 era del 95,14%)
Dodici Regioni superano il target del 95%
Sette Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Sicilia) sono sotto il 90%
Tetano
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,76% nel 2023 (nel 2022 era del 95,14%)
Dodici Regioni superano il target del 95%
Sette Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Sicilia) sono sotto il 90%
Pertosse
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,76% nel 2023 (nel 2022 era del 95,14%)
Dodici Regioni superano il target del 95%
Sette Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Sicilia) sono sotto il 90%
Morbillo
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,64% nel 2023 (nel 2022 era del 94,4%)
Dieci Regioni superano il target del 95%
Dieci Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Una Regione (Pa Bolzano) sotto il 90%
Parotite
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,61% nel 2023 (nel 2022 era del 94,37%)
Dieci Regioni superano il target del 95%
Nove Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Puglia) sono sotto il 90%
Rosolia
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 94,64% nel 2023 (nel 2022 era del 94,39%)
Dieci Regioni superano il target del 95%
Dieci Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Una Regione (Pa Bolzano) sotto il 90%
Varicella
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 93,76% nel 2023 (nel 2022 era del 93,35%)
Sette Regioni superano il target del 95%
Dodici Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Due Regioni (Pa Bolzano e Puglia) sono sotto il 90%
Antimeningococco C
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 83,46% nel 2023
Zero Regioni superano il target del 95%
Sei Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Quattordici Regioni (Pa Bolzano e Puglia) sono sotto il 90%
Antipneumococcico
Tasso di copertura vaccinale nazionale: 91,57% nel 2023
Una Regione (Veneto) supera il target del 95%
Quattordici Regioni hanno una copertura sopra il 90%
Sei Regioni (Pa Bolzano e Puglia) sono sotto il 90%
© RIPRODUZIONE RISERVATA