quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 21 MARZO 2013
Alberti (Fiaso): “Dal pagamento dei fornitori Asl più risorse per l’assistenza”

“La decisione del Governo di sbloccare il pagamento dei debiti Asl verso i loro fornitori è una buona notizia soprattutto per gli assistiti, che avranno a disposizione risorse importanti da dedicare ai servizi alla salute, fino ad oggi drenate dal pagamento degli interessi sul debito.” Così Valerio Fabio Alberti, Presidente della Federazione di Asl e ospedali (FIASO) commenta l’annuncio della disponibilità di 40 miliardi nel biennio per il pagamento dei debiti della PA verso i suoi fornitori, cifra che corrisponde a quanto vantato dalle aziende fornitrici di Asl e Ospedali. 
 
“L’auspicio –prosegue Alberti- è che con il decreto preannunciato dal Governo vengano anche modificate le farraginose procedure per l’accertamento dei crediti.” “Ma è altrettanto importante –conclude il Presidente FIASO- che si impedisca in futuro la creazione di nuovi stock di debito, che nella sanità traggono origine dagli storici ritardi dei flussi di cassa che dalla Tesoreria centrale dello Stato affluiscono alle Regioni e da queste alle Aziende sanitarie”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA