quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 10 LUGLIO 2014
Alberti (Fiaso): “Uno strumento di scambio delle informazioni a favore dei pazienti”

“La stima dei costi dei Percorsi Diagnostico Terapeutici e Assistenziali – commenta il Presidente di Fiaso, Valerio Fabio Alberti – costituisce una condizione fondamentale per migliorare la programmazione delle attività aziendali. Conoscere quanto, e in quale maniera, ciascuna voce di spesa (ricoveri, pronto soccorso, farmaci, specialistica ecc.) grava nella determinazione del costo medio totale permette alle direzioni aziendali e territoriali di mettere a punto le più opportune linee strategiche per l’articolazione della propria offerta erogativa per processi di salute.
Lo studio – prosegue – non nasconde limiti e difficoltà incontrate nel suo cammino. Il suo obiettivo era rilevare indicatori utili sul piano manageriale e di policy, non certo quello di standardizzare i finanziamenti. Inoltre, si tratta di progetti attuabili solo sul lungo periodo, poiché rimodellare e riallineare i diversi percorsi in base alle evidenze emerse richiede tempi decisamente lunghi. Anche perché – conclude Alberti – incidere sui percorsi significa accogliere la sfida della riorganizzazione dei processi, avendo ben in mente che i PDTA sono soprattutto uno strumento per mettere insieme i professionisti e accelerare lo scambio di informazioni a favore dei pazienti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA