quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Venerdì 04 FEBBRAIO 2022
Giornata mondiale cancro. Kluge (Oms Europa): “Il Covid ha avuto un impatto mortale sulle diagnosi e le cure per i tumori con una riduzione fino al 50% dei servizi oncologici”

Oggi, mentre vediamo ancora aumentare i casi Covid in Europa e in Asia centrale, siamo indubbiamente ancora in una fase critica. Ma resto ottimista sul fatto che se sfruttiamo le circostanze davanti a noi, e in particolare la vaccinazione e le prossime stagioni primaverile ed esitiva, avremo l'opportunità di vivere giorni più stabili nel prossimo futuro, entrando in una fase in cui saremo in grado non solo di gestire il COVID-19, ma avremo anche la capacità di affrontare altre priorità sanitarie urgenti. E il cancro è tra le più urgenti

La regione europea dell’Oms ha registrato 12 milioni di nuovi casi COVID-19 nell'ultima settimana. La più alta incidenza settimanale di casi dall'inizio della pandemia, in gran parte determinata dalla variante Omicron altamente trasmissibile, poiché si estende da ovest a est.
 
Il 30% di tutti i casi di COVID-19 dall'inizio della pandemia sono stati segnalati solo quest'anno. Ad oggi abbiamo quasi 150 milioni di casi segnalati di COVID-19 in Europa e in Asia centrale. Il 22% di tutti i test registrati sono positivi.
 
I ricoveri continuano ad aumentare, principalmente nei paesi con una minore diffusione delle vaccinazioni nelle popolazioni vulnerabili. Questo aumento, tuttavia, non è così rapido come il tasso di incidenza dei casi e, nel complesso, i ricoveri in terapia intensiva non sono aumentati in modo significativo. Per ora, il numero di morti in tutta la Regione inizia a stabilizzarsi.
 
Desidero ribadire il fermo appello che ho fatto la scorsa settimana, che si riferisce appunto a un plausibile finale di partita per la pandemia – il che non vuol dire che ormai sia tutto finito – ma per evidenziare che nella Regione Europea c'è una singolare opportunità da cogliere controllo della trasmissione per la congruenza di tre elementi:
1. un grande capitale di vaccino derivato e immunità naturale a Omicron;
2. una pausa di stagionalità favorevole all'uscita dall'inverno;
3. la minore gravità della variante Omicron, ormai consolidata.
 
Questo contesto, che finora non abbiamo sperimentato in questa pandemia, ci offre la possibilità di un lungo periodo di tranquillità e un livello molto più elevato di difesa della popolazione contro qualsiasi ripresa della trasmissione, anche con una variante più virulenta.
 
Questo periodo di maggiore protezione dovrebbe essere visto come un "cessate il fuoco" che potrebbe portarci una pace duratura, a condizione che:
1. consolidare e preservare l'immunità continuando a vaccinare;
2. concentrarsi sui 5 stabilizzatori (mascherina, vaccino, booster, aerazione interni e nuovi protocolli clinici) per i più vulnerabili, con un forte controllo e impegno da parte del governo;
3. promuovere comportamenti di autoprotezione e responsabilità individuale, anche con una minore supervisione governativa per limitare gli impatti socioeconomici non necessari;
4. intensificare la sorveglianza per rilevare nuove varianti.
 
Credo che sia possibile rispondere a nuove varianti che inevitabilmente emergeranno senza reinstallare il tipo di misure dirompenti di cui avevamo bisogno prima.
 
Ed è perché vediamo questa opportunità, che la priorità assoluta è portare tutti i paesi a un livello di protezione che consenta anche loro di cogliere questa opportunità e guardare avanti verso giorni più stabili. Ma ciò richiede un aumento drastico e senza compromessi della condivisione dei vaccini oltre i confini. Non possiamo accettare l'iniquità del vaccino per un altro giorno: i vaccini devono essere per tutti, nell'angolo più remoto della nostra vasta regione e oltre.
 
Oggi è la Giornata mondiale del cancro e voglio cogliere l'occasione per sottolineare l'impatto catastrofico che la pandemia ha avuto negli ultimi 2 anni sulle persone malate di cancro.
 
L'impatto del COVID-19 va infatti ben oltre la malattia stessa. Il cancro tocca tutte le nostre vite, direttamente o attraverso i suoi effetti sulla famiglia e sui nostri cari: 1 persona su 4 in Europa e in Asia centrale riceverà una diagnosi di cancro nel corso della sua vita. È una delle principali cause di mortalità e morbilità nella regione europea dell'OMS, rappresentando oltre il 20% di tutti i decessi.
 
Guardando indietro negli ultimi 2 anni, lo screening, la diagnosi e il trattamento del cancro hanno sofferto in un modo senza precedenti poiché i servizi sanitari hanno lottato per rispondere al COVID-19.
 
Alcuni dati:
• durante le prime fasi della pandemia, la diagnosi di tumori invasivi è diminuita del 44% in Belgio;
• in Italia gli screening colorettali sono diminuiti del 46% tra il 2019 e il 2020;
• in Spagna, il numero di tumori diagnosticati nel 2020 è stato del 34% inferiore al previsto.
 
L'ultimo Global Pulse Survey - condotto dall'OMS sulla continuità dei servizi sanitari essenziali durante la pandemia di COVID-19 - indica che nell'ultimo trimestre del 2021 si è verificata un'interruzione della cura del cancro - screening e trattamento - compresa tra il 5 e il 50% in tutti i paesi che segnalano.
 
La situazione è migliorata rispetto al primo trimestre dello scorso anno, quando i servizi sono stati interrotti di oltre il 50% nel 44% dei paesi e tra il 5 e il 50% nel resto, ma l'effetto a catena di questa interruzione si farà sentire per anni.
 
Il 44% dei paesi di tutto il mondo ha segnalato un aumento degli arretrati di servizi per lo screening del cancro nella seconda metà del 2021.
 
Il modo in cui la pandemia ritarda la cura del cancro e crea arretrati di servizi è un'interazione mortale.
 
A questo punto, a 24 mesi dall'arrivo di COVID-19, il personale sanitario è sovraccaricato ed esausto, riproposto per affrontare l'impatto diretto del virus.
Ma ogni tregua che l'immunità diffusa offre oggi grazie alla vaccinazione e sulla scia della variante meno grave Omicron, insieme alle prossime stagioni primaverili ed estive, deve essere utilizzata immediatamente per consentire agli operatori sanitari di tornare ad altre importanti funzioni sanitarie al fine di per ridurre gli arretrati per i servizi di assistenza cronica.
 
Mentre andiamo avanti, il mantenimento dei servizi sanitari essenziali, compresi i servizi lungo il continuum della cura del cancro – dalla prevenzione alla diagnosi precoce, diagnosi, trattamento e cure palliative – deve essere una componente della pianificazione e della risposta alle emergenze.
 
La Giornata mondiale contro il cancro ci ricorda che il 30-40% dei tumori in Europa e in Asia centrale è prevenibile. Per celebrare la giornata, abbiamo pubblicato una nuova guida sullo screening del cancro, riassumendo prove ed etica e affrontando idee sbagliate.
 
La guida è parte di un'iniziativa che abbiamo introdotto un anno fa - United Action Against Cancer - un impegno dell'OMS per accelerare l'eliminazione del cancro come malattia pericolosa per la vita in Europa e in Asia centrale - attraverso politiche economiche e basate sull'evidenza a ogni punto di cura del cancro.
 
Oggi, mentre vediamo aumentare i casi in Europa e in Asia centrale, siamo indubbiamente ancora ina fase critica. Ma resto ottimista sul fatto che se sfruttiamo le circostanze davanti a noi, avremo l'opportunità di vivere giorni più stabili nel prossimo futuro, entrando in una fase in cui saremo in grado non solo di gestire il COVID-19, ma avremo anche la capacità di affrontare altre priorità sanitarie urgenti.
 
Hans Henri P. Kluge
Direttore regionale dell'OMS per l'Europa

© RIPRODUZIONE RISERVATA