quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Martedì 20 GIUGNO 2023
Life Science Excellece Awards 2023: i vincitori della quinta edizione

La quinta edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 500 progetti candidati, 10 progetti per ciascuna delle 18 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience

Un lavoro durato diversi mesi per valutare non solo i farmaci e i medical device più innovativi, ma anche i migliori progetti realizzati da chi lavora nelle Lifescience con l’obiettivo di innovare anche in ambiti come la corporate social responsibility, le risorse umane e il market access. Non solo. La ricerca ha ampio spazio in questa edizione con i progetti che riguarda la nuova frontiera delle cure: la Digital Therapeutics. E poi ancora patient support program, comunicazione, advocacy, formazione senza dimenticare i progetti di digital, marketing e gli eventi.

L’obiettivo dei Life Science Excellence Awards, promossi da Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, è quello di individuare e promuovere progetti e prodotti di eccellenza per poi farli conoscere attraverso una intensa attività di comunicazione per raccontare a clinici e stakeholder i progetti vincitori.

La campagna di comunicazione, che partirà a settembre e terminerà a marzo 2024, vedrà impegnate oltre 30 riviste e siti internet (Popular Science, Quotidiano Sanità, Sanità Informazione, 34 Medical Magazine e Daily Health Industry). Come negli anni passati, una parte importante nella campagna di comunicazione la avranno anche i profili social (Linkedin, Twitter, Facebook e Instagram) dei nostri brand editoriali che ogni giorno daranno visibilità ai singoli vincitori attraverso una serie di iniziative Live ed editoriali.

Per coinvolgere e appassionare i circa 500mila professionisti (medici, farmacisti e stakeholder), raggiunti quotidianamente dalle nostre newsletter, daremo loro la possibilità di valutare i singoli progetti e, in questo modo, dal voto degli stakeholder saranno scelti i TOP5 per ogni categoria, tra i 10 progetti insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”.

Tutti i progetti e i prodotti riconosciuti come “Excellence in Lifescience” così come quelli scelti dal voto degli stakeholder, saranno premiati il prossimo inverno nel corso di un evento al quale parteciperanno i giurati, i team vincitori e i rappresentanti del mondo scientifico e istituzionale per dar vita insieme a un importante momento di networking e comunicazione per celebrare i vincitori.

Gli Excellence in Lifescience 2023

BEST COMMUNICATION PROJECT OF THE YEAR

BEST COMMUNICATION CAMPAIGN OF THE YEAR

BEST PATIENT ADVOCACY PROGRAM OF THE YEAR

BEST PATIENT SUPPORT PROGRAM OF THE YEAR

BEST PATIENT ADVOCACY DIGITAL CAMPAIGN OF THE YEAR

BEST MULTI TARGET & MULTICHANNEL PROJECT OF THE YEAR

BEST DIGITAL PROJECT OF THE YEAR

BEST DIGITAL CAMPAIGN OF THE YEAR

BEST MARKETING PROJECT OF THE YEAR

BEST MARKETING EDUCATION PROGRAM OF THE YEAR

BEST ECM EDUCATION PROGRAM OF THE YEAR

BEST EVENT OF THE YEAR

BEST CSR PROJECT OF THE YEAR

BEST HR PROJECT OF THE YEAR

BEST MARKET ACCESS & PUBLIC AFFAIR PROGRAM OF THE YEAR

BEST SCIENTIFIC COLLABORATION PROGRAM OF THE YEAR

BEST INNOVATIVE DEVICE & DIGITAL THERAPEUTICS OF THE YEAR

BEST INNOVATIVE DRUG OF THE YEAR

© RIPRODUZIONE RISERVATA