quotidianosanità.it
European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations, Medicines for Europe, EuropaBio - the European Association for Bioindustries, Eucope - European Confederation of Pharmaceutical Entrepreneurs e rappresentanti delle aziende Novo Nordisk, Novartis, Fresenius, Sanofi, Bayer, Gedeon Richter, Ipsen e Chiesi)
stampa | chiudi
Mercoledì 09 APRILE 2025
Dazi. Incontro von der Leyen-pharma. “Sostegno alla Commissione nel raggiungere una soluzione negoziata con Usa”. Intanto Trump: “Presto annuncerò misure su farmaci”
Al tavolo European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations, Medicines for Europe, EuropaBio - the European Association for Bioindustries, Eucope - European Confederation of Pharmaceutical Entrepreneurs e rappresentanti delle aziende Novo Nordisk, Novartis, Fresenius, Sanofi, Bayer, Gedeon Richter, Ipsen e Chiesi
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha incontrato oggi i rappresentanti dell'industria farmaceutica per discutere le implicazioni di potenziali dazi statunitensi sui prodotti farmaceutici. Lo scambio di opinioni - informa una nota della commissione - si è concentrato sulla raccolta di preoccupazioni e proposte del settore per la risposta più efficace possibile da parte dell'Ue. Intanto, Donald Trump ha dichiarato che presto annuncerà “importanti tariffe sulle importazioni farmaceutiche”.
I partecipanti (
I partecipanti hanno inoltre chiesto la semplificazione delle procedure, in particolare per le sperimentazioni cliniche e la digitalizzazione del sistema sanitario europeo, nonché la tutela della proprietà intellettuale. Hanno sollecitato ambizione e rapidità nelle prossime iniziative che la Commissione presenterà, in particolare il Biotech Act dell'Ue e le strategie per la bioeconomia e le scienze della vita, per rafforzare la posizione europea come leader globale nel settore delle biotecnologie e della bioproduzione. Infine, i partecipanti hanno espresso sostegno all'impegno della Commissione europea nel raggiungere una soluzione negoziata con gli Stati Uniti. Hanno inoltre condiviso prospettive sulla possibilità per l'Ue e gli Stati Uniti di ridurre le barriere non tariffarie in modo reciprocamente vantaggioso. Il Presidente della Commissione e il settore hanno concordato di rimanere in stretto contatto, per garantire che gli interessi del settore, dei suoi lavoratori e dei pazienti europei siano adeguatamente tutelati in questo periodo instabile
© RIPRODUZIONE RISERVATA