quotidianosanità.it
stampa | chiudi
Giovedì 28 NOVEMBRE 2013
Sigarette elettroniche. Nuovo studio. Secondo le autorità sanitarie olandesi sono nocive
L’Istituto nazionale per la sanità pubblica olandese (Rivm) in un suo studio evidenzia i rischi dovuti all’uso dell’e-cig. “Le persone spesso soffrono di irritazione della bocca o della gola vertigini e nausea”. E ancora: “L'aria espirata durante la ‘svapata’ contiene molte sostanze nocive per la salute umana”. LO STUDIO
Sigarette elettroniche? Dall’Olanda uno studio che le smonta. Il report è stato condotto dall'Istituto olandese per la Salute e l'Ambiente ( voor Nederlandse Rijksinstituut Gezondheid Mid ). Secondo lo studio, fumando sigarette elettroniche, chiamate anche “vaporizzatori” le persone spesso soffrono di irritazione della bocca o della gola vertigini e nausea . Il tasso di nicotina inalata da donne in gravidanza è anche dannoso per i loro bambini come se avessero fumato una sigaretta normale .
Lo studio mostra anche che l'aria espirata durante la ‘svapata’ contiene molte sostanze nocive per la salute umana. Inoltre per le autorità olandesi l’imballaggio delle e-cig manca di informazioni importanti circa la quantità di nicotina, l'uso corretto e i pericoli. Altre sostanze, come il glicole propilenico e glicerolo, possono causare irritazione alle vie respiratorie. Inoltre, talvolta sostanze cancerogene presenti nel liquido come formaldeide e nitrosammine specifiche del tabacco.
Il segretario di Stato olandese per la sanità pubblica Martin van Rijn annunciato di voler adottare rapidamente misure per disciplinare tale pubblicità, la qualità e l'etichettatura di e-cig vendute sul mercato olandese.
L.F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA