quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 10 FEBBRAIO 2011
Toscana: farmacisti e medici contro l’ipertensione

Sensibilizzare il pubblico sul tema dell’ipertensione e fornire al cittadino un controllo della pressione altamente qualificato. È questa l’iniziativa promossa da Farmondo, la rete delle 77 farmacie di Pisa e Livorno che afferiscono a Cofapi (Cooperativa Farmacisti Pisani), in collaborazione con l'Ordine dei medici di Pisa e la sezione Toscana della Società italiana dell'ipertensione arteriosa.

In Italia sono 15 milioni le persone ipertese, circa il 20% degli adulti e il 35% degli anziani. Ma solo poco più della metà sa di esserlo e, tra gli informati, solo la metà assume una terapia.
Per fornire al cittadino un punto di rapido accesso in cui possa svolgere un controllo della pressione in modo professionale e altamente qualificato, e per collaborare con il medico di medicina generale nell’offrire maggiori informazione sul tema, Farmondo ha promosso un. iniziativa di sensibilizzazione sull’ipertensione con il sostegno della Società italiana dell’ipertensione arteriosa sezione Toscana.
Un’iniziativa che, spiegano gli organizzatori, “incarna lo spirito delle ultime normative emanate dal legislatore, vista la stretta sinergia tra i farmacisti e i medici, che rendono la farmacia sempre più un presidio socio-sanitario essenziale in tema di prevenzione sul territorio”.

Le farmacie Farmondo certificate saranno riconoscibili tramite un adesivo, e all'interno presenteranno delle locandine guida per la corretta misurazione della pressione al domicilio ed opuscoli in A5 da tenere a casa per i pazienti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA