quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Giovedì 18 MAGGIO 2017
Vaccini. Accademia Lincei a favore obbligo a scuola: “Per salvaguardia bambini più fragili”. Il documento

Il documento contenente parere favorevole all'introduzionde dell'obbligo vaccinale per l'iscrizione a scuola è stato approvato all'unanimità. Viene ribadita  l'importanza di "questo fondamentale strumento di prevenzione per la salute dell'individuo e della comunità. Secondo l'Oms, i vaccini salvano 2,5 milioni di vite all'anno: 5 vite ogni minuto. Eppure i Vaccini sono stati e continuano ad essere oggetto di notizie false". IL DOCUMENTO

L'Accademia dei Lincei ha espresso "parere favorevole rispetto all'obbligatorietà delle vaccinazioni per accedere a scuola, a salvaguardia del diritto all'istruzione e alla vita di relazione anche dei bimbi più fragili". La posizione è contenuta in un Rapporto approvato all'unanimità intitolato "I Vaccini", su efficacia e sicurezza delle vaccinazioni.
 
Il documento è stato realizzato da un gruppo di esperti costituito da Guido Forni, Alberto Mantovani, Lorenzo Moretta e Giovanni Rezza. Il Rapporto, spiega una nota dell'Accademia, ribadisce l'importanza di "questo fondamentale strumento di prevenzione per la salute dell'individuo e della comunità. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i vaccini salvano 2,5 milioni di vite all'anno: 5 vite ogni minuto. Eppure i Vaccini sono stati e continuano ad essere oggetto di notizie false: tra i falsi miti che piu fanno paura alle persone, tenendole lontane dalle vaccinazioni, l'associazione tra Vaccini e autismo".
 
L'Accademia dei Lincei sottolinea anche come il nostro Paese abbia dato "un contributo straordinario dal punto di vista della ricerca scientifica nel settore dell'immunologia e dei vaccini, della produzione industriale e della implementazione di politiche vaccinali efficaci su scala nazionale e globale". Proprio per questo il documento "si rivolge anche ai problemi di salute dei Paesi più poveri, documentando come, nonostante i progressi fatti e l'impegno del nostro Paese, ancora muoiano nel mondo 1,5 milioni di bambini perché non hanno accesso ai vaccini più elementari".

© RIPRODUZIONE RISERVATA