quotidianosanità.it

stampa | chiudi


Lunedì 26 MARZO 2018
Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”

A oggi la Regione non ha ‘approfittato’ delle possibilità offerte dal decreto Madia. “Avrebbe dovuto già attivarsi per promuovere il superamento del precariato, valorizzando il personale che da tempo, presso le varie amministrazioni, presta la propria attività, iniziando un percorso condiviso per la stabilizzazione”, ha affermato il sindacato.

Il segretario regionale della Fials Basilicata Luciana Bellitti e quello della provincia di Potenza Giuseppe Costanzo hanno accusato in una nota la Regione Basilicata di “totale disinteresse” verso l’attivazione “in tempi rapidi di tutte le procedure rese possibili dalle norme nazionali per la stabilizzazione dei tanti precari della sanità”.

“Come più volte chiesto da questa organizzazione sindacale - si legge nella nota - la Regione, rifacendosi alle norme del Decreto legislativo n. 75/2017 (c.d. Decreto Madia) di Riforma del Pubblico Impiego, che prevede all’art. 20 il superamento del precariato nelle Pubbliche amministrazioni con la possibilità di assumere a tempo indeterminato nel triennio 2018-2020 personale dell’area del Comparto e della Dirigenza Medica e non, in armonia con quanto disposto dall’art. 1 comma 813 della Legge di bilancio 2018, che ha modificato il comma 11 dell’art. 20 del d.lgs n. 75/2017 ampliando il novero dei soggetti beneficiari delle procedure di cui agli artt. 1 e 2 del decreto Madia, avrebbe dovuto già attivarsi per promuovere il superamento del precariato, valorizzando il personale che da tempo, presso le varie amministrazioni, presta la propria attività, iniziando un percorso condiviso per la stabilizzazione”

“La Fials, ritiene che i bisogni dei cittadini e dei lavoratori debbano essere rimessi in capo alle priorità di questo governo regionale, superando un clima di sfiducia e dando speranza a chi merita risposte concrete oltre ad un dignitoso futuro e chiede pertanto alla Regione Basilicata un’ immediata mobilitazione”, conclude l’organizzazione sindacale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA