quotidianosanità.it
stampa | chiudi
Martedì 01 MAGGIO 2012
Cinque per mille alla Fondazione Cannavò
Confermata anche per il 2012 la possibilità di finanziare le attività di interesse sociale promosse dalla Fondazione istituita dalla Fofi per promuovere la professione e sostenere la formazione del farmacista. Il codice fiscale da indicare è 07840931005.
È stata confermata anche per l’anno 2012 la possibilità di destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, una quota pari al 5 per mille dell’Irpef destinata a finanziare attività di interesse sociale. La Fondazione Francesco Cannavò, istituita dalla Federazione degli Ordini per promuovere la professione e sostenere la formazione del farmacista, rientra, infatti, tra gli enti che possono beneficiare di tali finanziamenti.
Nel periodo 2008-2011 la Fondazione ha realizzato numerosi corsi di formazione a distanza gratuiti per i farmacisti nell’ambito del programma di educazione continua in medicina. Sono stati così garantiti complessivamente 60 crediti a più di 25.000 farmacisti che hanno potuto completare la propria formazione obbligatoria.
Per l’anno 2012 sono ancora attivi i corsi disponibili sul sito www.pharmafad.it e sono in fase di programmazione ulteriori iniziative formative.
Segno del successo che hanno riscontrato i corsi Fad sono soprattutto i giudizi lusinghieri espressi dai farmacisti, tramite i questionari di gradimento Ecm, sulla qualità degli argomenti trattati e sulla loro rilevanza ed efficacia nell’esercizio professionale.
La Fondazione si autofinanzia ed è per questo che il primo partner chiamato a sostenerne le attività destinate all’aggiornamento e al progresso culturale di tutta la categoria è il farmacista iscritto all’Albo. E’ per tali motivi che la Fondazione si rivolge agli iscritti per promuovere, in sede di dichiarazione dei redditi, la raccolta del 5 per mille. Il codice fiscale da indicare nella dichiarazione per il finanziamento alla Fondazione Cannavò è 07840931005.
© RIPRODUZIONE RISERVATA