Gelli (Pd): "Deve essere compito del Governo intervenire dove si registrano gravi inefficienze"
19 FEB - "I nuovi dati dell'Osservatorio sulla salute della Cattolica non fanno che confermare una realtà che vede il nostro Paese diviso in due per quanto riguarda l'esigibilità del diritto alla salute. Il luogo di residenza è ancora una determinante per la speranza di vita. Di fronte a questo scenario, dopo aver rimesso in ordine i dissestati conti del comparto in questi ultimi anni, è urgente poter agire principalmente su due direttive: garantire in maniera uniforme i Livelli essenziali di assistenza puntando sul rilancio del Piano nazionale liste d'attesa in modo da poter esportare le migliori esperienze che hanno già dimostrato la loro efficacia sul campo; e mettere mano al Titolo V della Costituzione. Penso sia giunto il momento per una riforma costituzionale che possa permettere una più efficace e mirata azione dello Stato centrale laddove si registrano le più gravi inefficienze a danno dei cittadini, garantendo al contempo autonomia a quelle amministrazioni virtuose". Così il responsabile sanità del PD,
Federico Gelli.
19 febbraio 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy