E Paola Binetti (Sc) presenta un'interrogazione a Lorenzin
09 DIC - Un'
interrogazione al ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sapere “quali urgenti iniziative intenda porre in essere" il ministro "per dare una valutazione adeguata" sul documento dell'Oms Europea "in diffusione presso i Ministeri dell'Istruzione e della Salute d'Europa" e contenente gli standard per l'educazione sessuale. E per sapere "se non ritenga opportuno assumere iniziative per rivederne principi e contenuti, che non sono affatto universalmente riconosciuti”.
A presentarla, nei giorni scorsi, la deputata di Scelta Civica Paola Binetti. "Si tratta di un documento – afferma Binetti - indistinguibile da un manuale di corruzione dei minori, nonostante il lessico voglia apparire scientificamente fondato e ispirato alla ideologia di genere, mentre contraddice principi elementari di opportunità e di prudenza nella formazione dei minori in questo delicato campo. Attraverso la guida standard di educazione sessuale in Europa, l'organizzazione cerca di definire infatti principi e contenuti di base che gli Stati devono sviluppare per educare i bambini europei alla sessualità e all'affettività, secondo i pregiudizi e i precetti dell'ideologia di genere e nella convinzione che i bambini diventino sessualmente attivi sempre più precocemente. Si tratta di un documento di enorme influenza, diretto ai ministri della Salute e dell'Istruzione in Europa, un documento che, tuttavia, a giudizio dell'interrogante, non prende in considerazione i genitori come responsabili per l'educazione dei propri i figli e contraddice profondamente i modelli educativi tipici della cultura occidentale, che hanno sempre avuto nella famiglia il punto di riferimento stabile per la formazione dei minori".
09 dicembre 2013
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy