Fiaso: “Prioritario l'obiettivo della lotta alla corruzione, ma rifiutiamo pericolose generalizzazioni”
07 APR - La Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) “giudica da tempo quello della trasparenza amministrativa un elemento indispensabile alla buona gestione della nostra sanità e per questo ha elaborato, insieme all'associazione Libera di don Ciotti, un protocollo anticorruzione al quale hanno aderito tutte le aziende facenti parte della Federazione”. Lo afferma
Annamaria Minicucci, vicepresidente Fiaso e direttore generale dell'Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, in occasione della prima Giornata nazionale contro la corruzione in Sanità.
“Riguardo alle cifre diffuse oggi nel rapporto Ispe - ha sottolineato Minicucci - diciamo solo che quando si parla di costi altamente ingiustificati, prima di parlare di corruzione occorre vedere se i contratti di fornitura comparati riguardano gli stessi servizi o no. Ad esempio, alcuni contratti di pulizia comprendono anche attività di facchinaggio, immagazzinamento e giardinaggio, e altri no”.
“Come manager - ha concluso - riteniamo prioritario l'obiettivo della lotta alla corruzione, ma rifiutiamo pericolose generalizzazioni che sembrano non tener conto della tenuta dei conti della nostra sanità pubblica, che pur in anni di crisi ha continuato a garantire servizi di qualità”.
07 aprile 2016
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy