Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 23 GENNAIO 2025
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Covid. Oggi 196.224 nuovi casi e 313 decessi. In calo le terapie intensive


Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 1.190.567 (ieri 1.375.514) con un rapporto positivi tamponi del 16,5% (rispetto al 16% di ieri). La regione con più casi odierni è la Lombardia (+41.050) seguita da Campania (+27.034), Veneto (+19.811), Emilia Romagna (+18.631), Piemonte (+17.147), Toscana (+13.341), Sicilia (+13.048), e Lazio (+12.027).

12 GEN - Sono 196.224 (ieri 220.352) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 7.971.068.
 
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 1.190.567 (ieri 1.375.514) con un rapporto positivi tamponi del 16,5% (rispetto al 16% di ieri).
 
Oggi vengono segnalati 312 decessi rispetto ai 294 di ieri per un totale di 139.872. Salgono i ricoveri in area non critica (+242) mentre scendono quelli in Terapia intensiva (-8). 
 
Attualmente risultano comunque ospedalizzati 17.309 pazienti di cui 1.669 in TI. Salgono poi a 2.203.082 le persone in isolamento domiciliare (ieri erano 2.115.395).
 
I guariti sono +108.198 rispetto a ieri e il totale è di 5.609.136. Salgono gli attualmente positivi a 2.222.060 (ieri 2.134.139).
 
La regione con più casi odierni è la Lombardia (+41.050) seguita da Campania (+27.034), Veneto (+19.811), Emilia Romagna (+18.631), Piemonte (+17.147), Toscana (+13.341), Sicilia (+13.048), e Lazio (+12.027).
 

 
Note:
La regione Basilicata comunica che alla data odierna, il dato relativo al valore giornaliero dei "Casi identificati da test antigenico" risulta uguale a 0, in quanto, pur essendo somministrati, i test rapidi risultati positivi sono tutti ritestati con tamponi processati con test molecolare. La regione Campania comunica che 3 decessi registrati oggi, risalgono ad un periodo compreso tra il 25/12/2021 e il 5/01/2022.
 
La regione Emilia Romagna comunica che sono stati eliminati 7 casi, comunicati nei giorni precedenti, in quanto giudicati non casi COVID-19.
 
La regione Friuli Venezia Giulia comunica che sono stati eliminati 12 casi: 11 test antigenici non confermati da test molecolare e 1 caso rimosso dopo revisione.
 
La P.A. di Bolzano comunica che dei 2.309 nuovi positivi, 31 derivano da test antigenici confermati da test molecolare e che sono stati eliminati 3 casi positivi al test antigenico ma negativi a test molecolare.
 
La regione Sicilia comunica che i decessi riportati in data odierna si riferiscono ai seguenti giorni: N. 2 l'11/01/22 - N. 18 il 10/01/22 - N. 2 il 09/01/22 - N. 1 l'08/01/22 - N. 1 il 10/03/21 - N. 1 il 30/01/21.
 
La regione Toscana comunica che l’elevato numero di decessi segnalati in data odierna è legato ad una verifica effettuata nell’ambito territoriale di Livorno che ha permesso di individuare 37 ulteriori pazienti con COVID-19 deceduti nell’arco di 6 mesi, cioè dal 15 giugno al 6 gennaio, che non erano stati comunicati.

12 gennaio 2022
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Tabella

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy