Quotidiano on line
di informazione sanitaria
02 APRILE 2023
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Covid. Oggi 96.365 nuovi casi e 197 decessi. Salgono i ricoveri in Area non critica e attualmente positivi tornano sopra 1,2 mln


Prosegue la crescita della curva: rispetto a martedì scorso si registrano 11.077 casi in più. Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 641.896 (ieri 218.216) con un rapporto positivi tamponi è del 15% rispetto al 14,9% di ieri. La regione con più casi odierni è la Puglia (+12.007) seguita da Lombardia (+11.378), Lazio (+11.172), Campania (+10.788), Veneto (+8.355), Toscana (+6.778) e Sicilia (+6.726).

22 MAR - Sono 96.365 (ieri 32.573) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 13.992.092. Rispetto a martedì scorso si registrano 11.077 casi in più.
 
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 641.896 (ieri 218.216) con un rapporto positivi tamponi è del 15% rispetto al 14,9% di ieri.
 
Oggi vengono segnalati 197 decessi rispetto ai 119 di ieri per un totale di 158.101. Salgono i ricoveri in area non critica (+241) mentre scendono quelli in Terapia intensiva (-8). 
 
Attualmente risultano comunque ospedalizzati 8.969 pazienti in area critica e 455 in TI. Salgono poi a 1.191.183 le persone in isolamento domiciliare (ieri erano 1.166.089).
 
I guariti sono +71.380 rispetto a ieri e il totale è di 12.633.384. Salgono gli attualmente positivi a 1.200.607 (ieri 1.175.280).
 
La regione con più casi odierni è la Puglia (+12.007) seguita da Lombardia (+11.378), Lazio (+11.172), Campania (+10.788), Veneto (+8.355), Toscana (+6.778) e Sicilia (+6.726).

 
Note:
La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei casi confermati è stato sottratto 1 caso perché non affetto da Covid-19 e che 2 decessi comunicati in data odierna sono avvenuti in giorni precedenti.
 
La Regione Campania comunica che quindici decessi registrati in data odierna risalgono ad un periodo compreso tra il 01/02 e il 19/03 2022.

La Regione Emilia-Romagna comunica che dal totale dei casi confermati ne sono eliminati 3 perché non affetti da Covid-19.

La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che dal totale dei casi confermati ne è stato eliminato 1 a seguito del risultato negativo al test molecolare di conferma.
 
La P.A. Bolzano comunica che l'incremento dei casi confermati è diverso da quello calcolato perché il numero dei guariti del giorno precedente è stato sovrastimato della stessa differenza (331).

La Regione Sicilia comunica che sul numero complessivo dei casi confermati comunicati in data odierna, n. 875 sono relativi a giorni precedenti al 21/03/22 (di cui n. 689 del 20/03/22, n. 82 del 19/03/22, n. 71 del 18/03/22) e che dei deceduti in data odierna N. 9 sono relativi al 21/03/2022 - N. 10 al 20/03/2022 - N. 3 al 19/03/2022 - N. 2 al 18/03/2022 - N. 1 al 22/02/2022 - N. 1 al 24/01/2022 - N. 1 al 17/01/2022 - N. 1 al 16/01/2022 - N. 1 al 01/01/2022 - N. 1 al 24/12/2021.
 
La Regione Umbria comunica che 5 dei ricoveri non UTI appartengono ai codici disciplina di Ostetricia & Ginecologia e Pediatria e 18 ad altri codici disciplina.
 

22 marzo 2022
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Tabella

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy