Covid. Anche nel 2021 i bilanci sanitari hanno sofferto. Cinque le Regioni con i conti in rosso
di L.F.
Analisi di Quotidiano Sanità sui conti economici 2021 pubblicati dal Ministero dell’Economia che confermano le difficoltà (che già si intravedevano nel 2020) di molte regioni a chiudere i bilanci. In difficoltà Puglia, Calabria, Liguria, Toscana e Molise. Ma sono molte le Regioni che hanno chiuso in attivo per una manciata di euro.
05 OTT -
Che la pandemia non avesse fatto bene ai conti sanitari delle Regioni già lo si era capito analizzando i dati del 2020. Ma il trend è proseguito anche nel 2021 (e il 2022 rischia di essere anche peggio) secondo i dati forniti dal portale del Ministero dell’Economia.
Sono 5 infatti le Regioni con i conti in rosso: A guidare la classifica c’è la Puglia che secondo i dati del Conto economico 2021 ha chiuso l’esercizio con un rosso di 117 mln. Male anche la Toscana che ha registrato un -108 mln seguita dal Molise (-40 mln). In rosso anche la Liguria (-1,3 mln). C’è poi la Calabria, il cui riepilogo dei conti non è presente sul sito, anche se, analizzando i dati delle singole Asp e Aziende ospedaliere si può notare come la maggioranza di esse faccia registrare risultati di esercizio in negativo.
Ma a testimonianza delle difficoltà regionali ci sono anche i dati di molte regioni che hanno chiuso in attivo per una mancia di euro (ad esempio Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Pa Trento, Sicilia, Umbria e Valle d’Aosta).

L.F.
05 ottobre 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy