Al Forum Risk Management la sanità italiana apre le porte alla scuola
Protagonisti i Dirigenti della sanità italiana e 700 studenti fiorentini che si sono incontrati all’evento. E’ un dovere di chi opera in sanità far conoscere questa realtà, ha ricordato Franco Vimercati, (Presidente FISM) ai ragazzi che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro.
01 DIC - E’ la prima volta che il mondo della Sanità si apre alla scuola. E’ accaduto all’11° Forum Risk Management in corso a Firenze.
Protagonisti i Dirigenti della sanità italiana e 700 studenti fiorentini. Titolo dell’incontro: L’alternanza scuola lavoro nella sanità. “Sono oltre 50.000 le persone che oggi lavorano nella sanità toscana, oltre ad un indotto industriale e produttivo che opera intorno al sistema. E’ un dovere di chi opera in sanità far conoscere questa realtà, ha ricordato
Franco Vimercati, (Presidente FISM) ai ragazzi che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro.
Nel corso della sessione dei lavori, è stato toccato un tema sociale di grande attualità per il mondo giovanile: l’assunzione di droghe e i pericoli che ne derivano.
Il 10% degli italiani tra 15 e 64 anni di età hanno assunto almeno una sostanza illegale, il 20% dei giovani tra i 15 e i 34 anni ha assunto almeno una sostanza illegale, l’87% ha assunto solo una sostanza , il 13% due o più.
01 dicembre 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy