Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 11 SETTEMBRE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Meningite da meningococco: in Africa il vaccino ha ridotto del 58% l’incidenza e del 60% il rischio di epidemie. In Italia picchi di casi per scarsa copertura vaccinale


L'Oms ha appena pubblicato una scheda sulla malattia che, sottolinea,  è osservata in tutto il mondo, ma il peso maggiore della malattia è nella fascia della meningite dell'Africa sub-sahariana, che si estende dal Senegal ad ovest fino all'Etiopia ad est. Circa 30.000 casi sono ancora segnalati ogni anno da quella zona. Con i vaccini sono stati descritti un calo del 58% dell'incidenza della meningite e del 60% del rischio di epidemie. Secondo l'Iss il meningococco in Italia continua a essere responsabile di circa 200 casi l’anno. OMS: RISPOSTA DELL'EPIDEMIA DI MENINGITE NELL'AFRICA SUB-SAHARIANA - ISS: DATI DI SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE AGGIORNATI AL 3 APRILE 2017

09 DIC - La meningite da meningococco è una forma batterica di meningite, una grave infezione del rivestimento sottile che circonda il cervello e il midollo spinale. E’ associata ad alta mortalità (fino al 50% se non trattata) e ad alta frequenza (più del 10%) di gravi sequele. Il trattamento antibiotico precoce è la misura più importante per salvare vite umane e ridurre le complicanze.

L'Oms ha appena pubblicato una scheda sulla malattia che, sottolinea,  è osservata in tutto il mondo, ma il peso maggiore della malattia è nella fascia della meningite dell'Africa sub-sahariana, che si estende dal Senegal ad ovest fino all'Etiopia ad est. Circa 30.000 casi sono ancora segnalati ogni anno da quella zona.

Ma sono i vaccini l’arma di prevenzione migliore: quelli specifici del sierogruppo sono usati per la prevenzione (immunizzazione di routine) e in risposta a focolai (vaccinazione reattiva rapida) e dal 2010 grazie al lancio di un vaccino contro il meningococco A coniugato attraverso campagne di immunizzazione preventiva di massa la proporzione di casi del sierogruppo A è diminuita drasticamente. Il suo impatto sul trasporto e la riduzione delle malattie e delle epidemie è significativo: sono stati descritti un calo del 58% dell'incidenza della meningite e del 60% del rischio di epidemie.

In Italia, secondo i dati dell’Istituto superiore di Sanità, la situazione è ben diversa da quella dell’Africa e dal punto di vista scientifico ed epidemiologico, la diffusione delle malattie invasive (meningiti e/o sepsi) è sovrapponibile a quella dell’anno precedente. Ma il patogeno più pericoloso, il meningococco, continua a essere responsabile, in Italia, di circa 200 casi l’anno, mentre le forme invasive prevenibili con vaccinazioni dello pneumococco sono in diminuzione.

Ma secondo l’Iss l’obiettivo di ridurre la circolazione di questo patogeno tra i portatori, in modo da limitare il numero di casi, non è stato purtroppo raggiunto nel 2016 (infatti il numero dei casi del 2016 è stato simile a quello del 2015, quando si è registrato un picco del tipo C in Toscana: 31 casi su 63 totali) probabilmente a causa di livelli di copertura vaccinali non ideali in alcune fasce di età e gruppi di popolazione. L’invito pressante alla vaccinazione, come riportato dalla letteratura scientifica, ha avuto l’effetto collaterale di innalzare il livello di preoccupazione.

L'Oms sottolinea che i vaccini autorizzati contro la malattia da meningococco sono disponibili da oltre 40 anni. Nel corso del tempo, ci sono stati importanti miglioramenti nella copertura della ceppo e nella disponibilità del vaccino, ma ad oggi non esiste un vaccino universale contro la malattia da meningococco. I vaccini sono specifici per il sierogruppo e conferiscono vari gradi di durata della protezione.

Esistono tre tipi di vaccini disponibili:

• I vaccini polisaccaridici vengono utilizzati durante una risposta alle epidemie, principalmente in Africa:

- Sono sia bivalenti (sierogruppi A che C), trivalenti (A, C e W) o tetravalenti (A, C, Y e W).

- Non sono efficaci prima dei 2 anni.

- Offrono una protezione di 3 anni ma non inducono l'immunità di mandria.


• I vaccini coniugati sono utilizzati nella prevenzione (in programmi di immunizzazione di routine e campagne preventive) e nella risposta alle epidemie:

- Essi conferiscono un'immunità più duratura (5 anni e più), impediscono il trasporto e inducono l'immunità della mandria.

- Possono essere utilizzati non prima di un anno di età.

- I vaccini disponibili includono:






• Vaccini a base di proteine, contro N. meningitidis B . È stato introdotto nel programma di vaccinazione di routine (un paese a partire dal 2017) e utilizzato nella risposta alle epidemie.
La meningite da meningococco, causata da batteri di Neisseria meningitidis , è di particolare importanza a causa del suo potenziale di causare grandi epidemie. Sono stati identificati dodici tipi di N. meningitidi , chiamati sierogruppi, sei dei quali (A, B, C, W, X e Y) possono causare epidemie.

La Neisseria meningitidis infetta solo gli esseri umani; non esiste un serbatoio animale. I batteri vengono trasmessi da persona a persona attraverso le goccioline di secrezioni respiratorie o della gola da parte dei portatori. Il fumo, il contatto stretto e prolungato - come baciare, starnutire o tossire con qualcuno, o vivere a stretto contatto con un corriere - facilita la diffusione della malattia. La trasmissione di N. meningitidis è facilitata durante le riunioni di massa.

I batteri possono essere trasportati in gola e talvolta travolgono le difese del corpo permettendo ai batteri di diffondersi attraverso il flusso sanguigno al cervello. Si ritiene che dall'1% al 10% della popolazione porti N. meningitidis in gola in qualsiasi momento. Tuttavia, il tasso di trasporto potrebbe essere più elevato (dal 10% al 25%) in situazioni epidemiche.

La malattia da meningococco è potenzialmente fatale e deve essere sempre considerata un'emergenza medica. L'ammissione ad un ospedale o centro di salute è necessaria. L'isolamento del paziente non è necessario. L'appropriato trattamento antibiotico deve essere iniziato il prima possibile, idealmente dopo l'esecuzione della puntura lombare, se è possibile eseguire immediatamente tale puntura. Se il trattamento viene avviato prima della puntura lombare, potrebbe essere difficile far crescere i batteri dal liquido spinale e confermare la diagnosi. Tuttavia la conferma della diagnosi non dovrebbe ritardare il trattamento.

Una serie di antibiotici può trattare l'infezione, tra cui penicillina, ampicillina e ceftriaxone. In condizioni epidemiche in Africa in aree con infrastrutture e risorse sanitarie limitate, ceftriaxone è il farmaco di scelta.

La profilassi antibiotica per i contatti ravvicinati, quando somministrata tempestivamente, diminuisce il rischio di trasmissione:

• Al di fuori della fascia della meningite africana, la chemioprofilassi è raccomandata per i contatti ravvicinati all'interno della famiglia.

• Nella fascia della meningite, si raccomanda la chemioprofilassi per contatti ravvicinati in situazioni non epidemiche.

L'antibiotico ciprofloxacina è l'antibiotico di scelta e ceftriaxone un'alternativa.

L'Oms promuove una strategia comprendente preparazione alle epidemie, prevenzione e controllo delle epidemie. La preparazione si concentra sulla sorveglianza, dalla rilevazione del caso all'investigazione e alla conferma di laboratorio. La prevenzione consiste nella vaccinazione di individui di gruppi di età a maggior rischio utilizzando un vaccino coniugato rivolto a sierogruppi appropriati. La risposta epidemica consiste nella tempestiva e appropriata gestione dei casi e nella vaccinazione reattiva di massa di popolazioni non già protette attraverso la vaccinazione.

Le epidemie di meningite nella zona a rischio africana costituiscono un enorme onere per la salute pubblica. Nel dicembre 2010, in Africa è stato introdotto un nuovo vaccino contro il coniugato di meningococco A, attraverso campagne di massa rivolte a persone di età compresa tra 1 e 29 anni. A novembre 2017, più di 280 milioni di persone sono state vaccinate in 21 paesi della cintura africana.

Il vaccino è notevolmente sicuro ed economico (circa 0,60 dollari per dose mentre gli altri prezzi del vaccino meningococcico variano da 2,5 a 117,00 dollari per dose).

Inoltre, la termostabilità ne consente l'uso in condizioni di temperatura controllata (CTC).  Ora è introdotto nella vaccinazione infantile di routine. Si prevede che il mantenimento di un'elevata copertura eliminerà le epidemie di meningococco A da questa regione dell'Africa. Tuttavia, altri sierogruppi meningococcici come W, X e C causano ancora epidemie e circa 30.000 casi sono segnalati ogni anno nella fascia della meningite. L'Oms si impegna ad eliminare la malattia da meningococco come problema di salute pubblica.
 

 
 


09 dicembre 2017
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy