Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 12 SETTEMBRE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

AIDS, giornata mondiale: le strategie Oms e le nuove linee guida ECDC sui test HIV (ed epatite B e C) nell’Ue


L'Oms si unirà ai partner globali per celebrare la giornata sotto il tema "Conosci il tuo stato" e questa sarà anche l'occasione per celebrare il trentesimo anniversario della Giornata mondiale contro l'Aids (WAD30). Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha appena pubblicato la sua guida “Indicazioni di sanità pubblica su test HIV, epatite B e C nell'UE / SEE” che ha lo scopo di fornire ai paesi UE / SEE una struttura basata sull'evidenza per aiutare a sviluppare, attuare, monitorare e valutare i propri programmi e linee guida di test HBV, HCV e HIV nazionali. ECDC: GUIDA ALLA SALUTE PUBBLICA SULL'HIV, TEST SULL'EPATITE B E C NELL'UE/SEE - OMS: STRATEGIA DEL SETTORE SANITARIO GLOBALE SULL'HIV, 2016-2021 - OMS: LINEE GUIDA SULL’HIV-TESTING

26 NOV - Si avvicina il 1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids.

L'Oms si unirà ai partner globali per celebrare la giornata sotto il tema "Conosci il tuo stato" e questa sarà anche l'occasione per celebrare il trentesimo anniversario della Giornata mondiale contro l'Aids (WAD30), una pioneristica campagna di salute globale iniziata dall'Oms nel 1988.
 



Gli uffici regionali dell'Oms creeranno ulteriori messaggi e materiali specifici per le regioni nell'ambito del tema globale. 

L'advocacy e la comunicazione dell'Oms per la Giornata mondiale contro l'AIDS 2018 mireranno a raggiungere i seguenti obiettivi: 

1. esortare le persone a conoscere il proprio stato di infezione da HIV attraverso test e ad accedere ai servizi di prevenzione, trattamento e cura dell'HIV;  
 
2. esortare i responsabili politici a promuovere un'agenda "salute per tutti" per l'HIV e i relativi servizi sanitari, come la tubercolosi (TB), l'epatite e le malattie non trasmissibili.

In questo senso Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha appena pubblicato la sua guida “Indicazioni di sanità pubblica su test HIV, epatite B e C nell'UE / SEE” che ha lo scopo di fornire ai paesi UE / SEE una struttura basata sull'evidenza per aiutare a sviluppare, attuare, monitorare e valutare i propri programmi e linee guida di test HBV, HCV e HIV nazionali. La guida offre una gamma di opzioni evidence-based per la progettazione di test di interventi per diverse impostazioni e popolazioni e supporta i concetti di diversificazione e integrazione dei servizi di test.

Raggiungere e testare coloro che sono a rischio di infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV), virus dell'epatite B (HBV) o virus dell'epatite C (HCV) è ancora una sfida per la salute pubblica in tutta Europa. 

Una persona su due che attualmente vive con l'HIV viene diagnosticata tardi nel corso della sua infezione e una percentuale ancora maggiore dei 9 milioni di europei che vivono con epatite B o C cronica non sono consapevoli di essere infetti.

Per  interrompere le attuali catene di trasmissione e prevenire ulteriori infezioni, l'Europa ha bisogno, secondo Ecdc,  di una maggiore attenzione e di lavorare più vicino alle popolazioni vulnerabili per aiutare a individuare meglio le persone con infezioni non diagnosticate e quindi collegarle a servizi sanitari appropriati. 

Aumentare la copertura dei test, specialmente per i soggetti  più a rischio, è un elemento essenziale di qualsiasi strategia per eliminare l'HBV, l'HCV e l'HIV nell'Unione europea e nello Spazio economico europeo (UE / SEE). 

Per sostenere gli Stati membri nei loro sforzi volti a migliorare l'individuazione dei casi e l'adozione di programmi di sperimentazione come parte dello sforzo globale per eliminare l'epatite virale e l'HIV come minacce per la salute pubblica entro il 2030, l'ECDC fornisce le indicazioni contenute nella guida basate su prove sui test integrati dell'epatite B ( HBV), epatite C (HCV) e HIV. 
 
In particolare, per quanto riguarda l’Aids, negli ultimi dieci anni circa 30.000 nuove diagnosi di HIV sono state segnalate ogni anno nell'UE / SEE, circa 6 nuovi casi ogni 100.000 abitanti all'anno. Le recenti rilevazioni suggeriscono che il reale il tasso di incidenza è sceso a circa 3,6 nuove infezioni per 100.000. Nel 2015, il numero di persone che vivono con HIV nell'UE / SEE era 810.000, corrispondente a una prevalenza dello 0,2% della popolazione da 15 anni in su.

Secondo uno studio recente, il numero stimato di casi di HIV non diagnosticati nell'UE / SEE e il tempo mediano dall'infezione alla diagnosi è diminuito dal 2012. Tuttavia, erano necessari nel 2016 in media 2,9 anni nell'UE / EEA per una diagnosi di HIV a seguito di infezione. Durante l'ultimo decennio, il numero di nuovi I casi di Aids è diminuito costantemente per l'aumento della copertura della terapia antiretrovirale efficace.

L'HIV tuttavia continua a rappresentare un'importante sfida per la salute pubblica nell'UE / SEE. Nel 2015, la percentuale di persone che vivono con l'HIV nella regione non diagnosticate era del 15 per cento. Diversi gruppi di popolazione sono a maggior rischio di infezione.

Tre quarti delle nuove diagnosi nel 2016 erano riferite a uomini. La più comune via di trasmissione era il sesso tra uomini, attribuito al 40% di tutti i nuovi casi, mentre il sesso eterosessuale era responsabile per il 32% dei nuovi casi e il consumo di droghe iniettabili per il 4 per cento.

Il 40% di tutti i nuovi casi sono stati diagnosticati anche nelle persone nate all'estero, indipendentemente dalla modalità di trasmissione. I gruppi di popolazione più importanti per la prevenzione dell'HIV e test sono quindi MSM (rapporti sessuali tra uomini), migranti (specialmente quelli provenienti da paesi ad alta prevalenza) e PWID (persone che consumano sostanze per via iniettiva).

Altri gruppi precedentemente identificati come gruppi a rischio in alcune parti dell'Europa comprendono detenuti e prostitute.

La guida sottolinea che l'importanza di specifiche rotte di trasmissione e gruppi di rischio varia significativamente da paese a paese, evidenziando l'importanza di adeguare la risposta nazionale all'epidemia locale e al targeting di coloro che sono a più alto rischio di infezione.

Nonostante le attuali strategie di test, molte persone sono ancora diagnosticate in uno stadio avanzato di malattia. Nell'UE / SEE, la percentuale di diagnosi tardive tra le nuove diagnosi è leggermente diminuita negli ultimi anni. Nel 2016 sono stimati come diagnosticati in ritardo il 48% dei nuovi casi, definiti come aventi un numero di cellule CD4 inferiore a 350 cellule/mm3 .

Le persone anziane, i PWID e le persone che hanno acquisito l'HIV attraverso i contatti eterosessuali hanno più probabilità di essere diagnosticati in ritardo.

Il test dell'HIV può essere effettuato a qualsiasi livello del sistema sanitario o nella comunità. La quarta generazione di test sierologici sono quelli utilizzati nella maggior parte delle strutture sanitarie. Questi test possono rilevare sia antigeni dell'HIV che anticorpi, hanno il potenziale per diagnosticare l'infezione acuta prima della risposta anticorpale diventa rilevabile. Un certo numero di RDT che usano sangue capillare o saliva sono attualmente sul mercato.

I test rapidi non forniscono una diagnosi definitiva, ma sono inclusi come parte di un approccio di "test per il triage", che richiede un test di conferma da eseguire in presenza di un test reattivo. Di solito una diagnosi può essere effettuata lo stesso giorno.

Le linee guida per i test dell'Oms raccomandano di ripetere il test a chiunque abbia risultati negativi o per iniziare la terapia antiretrovirale, sebbene quest'ultima non sia richiesta in tutti i paesi.

Secondo queste il test HIV dovrebbe essere volontario e il diritto di rifiutare i test dovrebbe essere riconosciuto.  Sono introdotte nuove tecnologie per aiutare le persone a mettersi alla prova, con molti paesi che implementano il self-test come opzione aggiuntiva per incoraggiare la diagnosi dell'HIV. 

L'autotest dell'HIV è un processo in cui una persona che vuole conoscere il proprio stato di HIV raccoglie un campione, esegue un test e interpreta i risultati del test in privato o con qualcuno di cui si fida. L'autotest dell'HIV non fornisce una diagnosi definitiva positiva all'HIV, ma è un test iniziale che richiede ulteriori test da parte di un operatore sanitario.

I partner sessuali e i partner che iniettano farmaci di persone con diagnosi di infezione da HIV hanno una maggiore probabilità di essere anche sieropositivi. L'Oms raccomanda i servizi di notifica ai partner HIV assistiti come un modo semplice ed efficace per raggiungere questi partner, molti dei quali non diagnosticati e inconsapevoli della loro esposizione all'HIV, e possono ricevere supporto e l'opportunità di testare l'HIV.

Tutti i servizi di test HIV devono seguire i principi delle 5 C raccomandati dall'Oms:

- consenso informato

- riservatezza

- counseling

- risultati corretti del testù

- connessione (collegamento a cura, trattamento e altri servizi).

L’Assemblea mondiale della sanità ha approvato una nuova strategia per il settore sanitario globale sull'HIV per il periodo 2016-2021. La strategia include 5 direzioni strategiche che guidano le azioni prioritarie dei paesi e dall'OMS nei prossimi sei anni.

Le direzioni strategiche sono:

- Informazioni per un'azione mirata (conosci la tua epidemia e la tua risposta).

- Interventi per l'impatto (che coprono la gamma di servizi necessari).

- Consegnare per equità (che copre le popolazioni bisognose di servizi).

- Finanziamento per la sostenibilità (copertura dei costi dei servizi).

- Innovazione per accelerazione (guardando al futuro).

L'Oms è un co-sponsor del Programma congiunto delle Nazioni Unite per l'Aids (UNAIDS). All'interno dell'UNAIDS, l'Oms conduce attività sul trattamento e la cura dell'HIV, la co-infezione da HIV e tubercolosi e coordina congiuntamente con l'UNICEF il lavoro sull'eliminazione della trasmissione dell'HIV da madre a figlio.
 


26 novembre 2018
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy