Covid. Il bollettino: oggi 303 nuovi casi di cui l’85% in Lombardia
Non si registrano casi in Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Pa Bolzano, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. In 10 Regioni meno di 10 nuovi casi. In Lombardia 259 nuovi casi, l’85% del totale.
15 GIU - Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 237.290, con un incremento di 303 nuovi casi (ieri 338 nuovi casi). Il numero totale di attualmente positivi è di 25.909, con una decrescita di 365 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi, 207 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 2 pazienti rispetto a ieri. Sono invece 3.489 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 105 pazienti rispetto a ieri. Mentre sono 22.213 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 26 (ieri sono stati 44) e portano il totale a 34.371. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 177.010, con un incremento di 640 persone rispetto a ieri.
Per quanto riguarda i tamponi oggi ne sono stati registrati 28.107 per un totale di 4.648.825 e di 2.864.084 casi testati.
Non si registrano casi in Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Pa Bolzano, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata. In 10 Regioni meno di 10 nuovi casi. In Lombardia 259 nuovi casi, l’85% del totale.
Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 15.976 in Lombardia, 2.604 in Piemonte, 1.500 in Emilia-Romagna, 755 in Veneto, 489 in Toscana, 246 in Liguria, 1.292 nel Lazio, 617 nelle Marche, 289 in Campania, 410 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 805 in Sicilia, 99 in Friuli Venezia Giulia, 486 in Abruzzo, 94 nella Provincia autonoma di Bolzano, 18 in Umbria, 33 in Sardegna, 12 in Valle d’Aosta, 37 in Calabria, 70 in Molise e 11 in Basilicata.
15 giugno 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy