Personale Ssn: sempre più precari, in 5 anni cresciuti del 40%
di L.F.
Tra medici, infermieri, tecnici, dirigenti sanitari non medici e le altre professionalità impiegate in sanità cresce l’esercito dei lavoratori con rapporto di lavoro flessibile che nel 2017 ha toccato quota 43.142, quasi 12 mila in più rispetto a cinque anni prima. IL RAPPORTO
01 SET - Per il Servizio sanitario nazionale è boom di personale precario. Tra il 2012 e il 2017 il numero dei lavoratori con rapporto di lavoro flessibile è cresciuto di quasi il 40%. Erano 31.199 nel 2012, sono 43.142 nel 2017. A renderlo noto è un recente report del Ministero della Salute sul personale del Ssn.
Il numero più elevato di lavoratori precari si ha nel ruolo infermieristico (16.098) nel 2017 che rispetto a 5 anni prima è aumentato del 64%. A seguire ci sono i medici: i precari sono 9.308, in salita del 35%. Alto numero anche per quanto riguarda i profili tecnico. I precari sono 8.084 e sono aumentati in 5 anni del 28%.
L.F.
01 settembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Studi e Analisi
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy