Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 17 LUGLIO 2025
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Covid. Il bollettino: oggi 28.244 nuovi casi e 353 decessi. Boom terapie intensive: +203 in 24 ore


In aumento i tamponi che sono stati 182.287 (ieri 135.731) con un tasso tra numero tamponi e casi positivi che si attesta al 15,5% (ieri 16,3%). Salgono ancora i ricoveri: 1.274 in più in regime ordinario (21.114 totali). Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+6.804), il Piemonte (+3.169), la Campania (+2.971), la Toscana (+2.336), il Veneto (+2.298), il Lazio (+2.209) e l’Emilia Romagna (+1.912).

03 NOV - Sono 28.244 (rispetto ai 22.253 di ieri) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del ministero della Salute. Un dato in aumento rispetto a ieri ma con 50 mila tamponi in più rispetto a ieri
 
In aumento anche i decessi che sono 353 (ieri erano 233). In aumento i tamponi che sono stati 182.287 (ieri 135.731) con un tasso tra numero tamponi e casi positivi che si attesta al 15,5% (ieri 16,3%). Salgono ancora i ricoveri: 1.274 in più in regime ordinario (21.114 totali) e 203 in più in terapia intensiva (sono 2.225 in tutto).
 
Le Regioni che registrano il maggior numero di nuovo casi sono la Lombardia (+6.804), il Piemonte (+3.169), la Campania (+2.971), la Toscana (+2.336), il Veneto (+2.298), il Lazio (+2.209) e l’Emilia Romagna (+1.912).
 
Gli attualmente positivi sono ora 418.142 (+21.630 rispetto a ieri), i guariti 302.275 (+6.258) e i morti 39.412, mentre salgono a 759.829 i casi totali di contagio dall'inizio della pandemia.
 
La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati sono stati eliminati 3 casi in quanto giudicati non casi COVID-19; La Regione Toscana comunica che un problema tecnico al sistema informativo della prevenzione ha determinato problemi di estrazione a scapito della completa attribuzione delle province. Nei dati di oggi vi sono quindi 373 nuovi casi con provincia "in fase di verifica" che si provvederà ad attribuire domani.

 

03 novembre 2020
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Tabella

Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy