Covid. La Regione applica la circolare ministeriale per la vaccinazione pediatrica
Interessati i bambini da cinque ad undici anni e da sei mesi a quattro anni. Prenotazioni sul portale aperte dal 1 febbraio. La Toscana ha inoltre recepito le indicazioni emanate dal ministero della Salute, dopo il parere favorevole di Aifa, e ha dato il via alla somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), per i bambini da sei mesi a quattro anni di età (compresi) con particolari fragilità.
31 GEN - Sono aperte, dalle 12 del 1 febbraio, le prenotazioni sul portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it per l’effettuazione della dose booster (terza dose) del vaccino contro il Covid nei bambini dai cinque agli undici anni.
Da circolare ministeriale è raccomandata la somministrazione della dose booster (terza dose) con la formulazione original/omicron BA.4-5 (5/5 microgrammi) del vaccino Comirnaty per i bambini di età compresa tra cinque e undici anni con condizioni di fragilità. Potranno essere tuttavia vaccinati anche i bambini, sempre nella stessa fascia di età, che non presentino queste condizioni, su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale.
La Regione Toscana ha inoltre recepito le indicazioni emanate dal ministero della Salute, dopo il parere favorevole della commissione tecnico scientifica di Aifa, e ha dato il via alla somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica formulazione da 3 microgrammi/dose, per i bambini da sei mesi a quattro anni di età (compresi) con particolari fragilità. Per i bambini della stessa fascia di età, che non presentano tali condizioni, è comunque offerta la vaccinazione su richiesta del genitore o di chi ne ha a potestà genitoriale.
Per l’effettuazione della vaccinazione è anche possibile rivolgersi ai centri specialistici di riferimento, nel caso dei bambini fragili, o al pediatra di famiglia.
31 gennaio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Toscana
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy