Usl Valle d’Aosta. Distribuite mascherine trasparenti per comunicare con i non udenti
Mascherine facciali trasparenti dotate di “finestra” trasparente sulla bocca. I Dpi consegnati alle strutture che si occupano dell’assistenza di pazienti e utenti sordi, ipoudenti e con difficoltà uditive, per rendere possibile o migliorare la comunicazione con loro. Già state consegnate alla direzione medica di presidio, ai logopedisti e al servizio riabilitativo ospedaliero e territoriale, alle strutture con dipendenti sordomuti.
02 LUG - L’Usl della Valle d’Aosta ha a disposizione 320 mascherine adatte alla comunicazione con persone sorde o con difficoltà uditive. La struttura semplice Prevenzione e Protezione dell’azienda sanitaria le ha messe a disposizione delle strutture ospedaliere, territoriali e amministrative. Sono mascherine facciali trasparenti, in tessuto non tessuto bianco, dotate di una “finestra” trasparente sulla bocca, certificate come dispositivi medici di classe 1 e conformi a tutte le normative vigenti.
Le mascherine sono consegnate alle strutture che si occupano dell’assistenza di pazienti e utenti sordi, ipoudenti e con difficoltà uditive, per rendere possibile o migliorare la comunicazione con loro. Le mascherine sono già state consegnate alla direzione medica di presidio, ai logopedisti e al servizio riabilitativo ospedaliero e territoriale, oltre alle strutture in cui operino dipendenti sordomuti.
02 luglio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Valle d'Aosta
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy