Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 26 MARZO 2025
Veneto
segui quotidianosanita.it

Rivascolarizzazione piede diabetico: da 10 anni il Policlinico Abano unico centro italiano al Linc di Lipsia per la chirurgia in diretta

Il LINC_Leipzig Interventional Course è uno dei più importanti appuntamenti di interventistica endovascolare di rilievo internazionale. “L’autorevolezza che abbiamo conquistato nel tempo e il riscontro dato dal board scientifico e da colleghi di tutto il mondo ci rendono orgogliosi”, commenta Marco Manzi, direttore della Radiologia Interventistica del Policlinico Abano.


06 FEB - La Radiologia Interventistica del Policlinico Abano celebra quest’anno i dieci anni di presenza al LINC_Leipzig Interventional Course 2025 come unico centro italiano chiamato a eseguire interventi in diretta dalla sede della struttura per trattare pazienti con ischemia critica degli arti inferiori. Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti di interventistica endovascolare di rilievo internazionale appena conclusosi a Lipsia, in Germania.

Il reparto della struttura sanitaria di Abano Terme, diretto dal dottor Marco Manzi, ha dato un contributo significativo a questo corso destinato a chirurghi vascolari, cardiologi e radiologi interventisti provenienti da tutto il mondo. Lo specialista rappresenta l’Italia insieme al collega Lorenzo Patrone, che lavora all’Asl Toscana Centro – Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze.

Il dottor Manzi del Policlinico Abano è stato coinvolto come “invited faculty speaker” e come operatore per le live demonstration fin dal 2009, a cui, dal 2014, si è aggiunto anche il dottor Mariano Palena, stabilmente inserito nella faculty. La presenza del Policlinico Abano al corso risale al 2015 e da allora è sempre stato confermato in qualità di centro per la trasmissione di interventi dal vivo di rivascolarizzazione, anche estrema, su pazienti con piede diabetico in ischemia critica.

Durante l’edizione 2025 l’équipe dell’unità operativa ha infatti effettuato quattro sessioni di chirurgia live, ha coinvolto nelle attività il 100% dei suoi professionisti e ha presentato sette lecture a cura del dottor Mario Palena.

Il LINC ha proposto un programma caratterizzato da aggiornamenti e innovazioni tecniche e scientifiche per il trattamento delle patologie vascolari ostruttive periferiche e i risultati dei trial scientifici. E’ un corso che ha tra i suoi obiettivi incentivare la conoscenza e lo sviluppo di tutte quelle che sono le terapie endovascolari, utili nella pratica clinica quotidiana.

“La consolidata presenza del nostro reparto al LINC – ha commentato il dottor Marco Manzi – dimostra l’apprezzamento decennale per il nostro impegno, per l’innovazione e dedizione che ha sempre contraddistinto il nostro lavoro, fortemente riconosciuto a livello mondiale. L’autorevolezza che abbiamo conquistato nel tempo e il riscontro dato dal board scientifico e da colleghi di tutto il mondo ci rendono orgogliosi. Tutto ciò - conclude - non sarebbe stato possibile senza il nostro staff di infermieri, tecnici e oss per la puntuale professionalità, ammirata e altrettanto riconosciuta da tutti in corso di intervento dal vivo, ancora una volta semplicemente perfetti. Ringraziamo anche tutti i colleghi del Centro del Piede Diabetico per la sempre fattiva collaborazione necessaria per la riuscita del nostro contributo a tale importante evento scientifico”.

06 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Veneto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy