Urologia. Ad Abano Terme il convegno “Tumore alla prostata: what’s new?”
Promosso dalla Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche e dal Policlinico Abano di Abano Terme, l’evento si svolgerà il 24 maggio, dà diritto a 4 crediti ECM ed è destinato ad anatomopatologi, medici di Medicina Generale, oncologi, radioterapisti, urologi e infermieri. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al seguente link. IL PROGRAMMA
29 APR - Il tumore alla prostata rappresenta la neoplasia più diagnosticata in Europa ed è la terza causa di morte per tumore nella popolazione del Vecchio Continente. Su questa patologia Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche e il Policlinico Abano di Abano Terme hanno organizzato l’evento formativo
“Tumore alla prostata: what’s new?”, in programma nella cittadina aponense il 24 maggio all’Hotel Plaza (piazza della Repubblica h. 8.30 - 13).
“Questa patologia - spiega il dottor
Daniele Romagnoli, responsabile dell’Urologia del Policlinico Abano e responsabile scientifico dell’evento - è estremamente sfaccettata e per averne una piena comprensione è necessario un approccio multidisciplinare, al fine di garantire un percorso adeguato secondo i vari specialisti coinvolti. Scopo dell’evento è fornire un aggiornamento sulle varie facce che compongono questo particolare dado, la cui integrazione è premessa fondamentale per poter cucire su misura, su ciascun paziente, un percorso appropriato, aggiornato e integrato”.
Gli esperti che interverranno al convegno tratteranno tutti gli aspetti dalla diagnosi, alla classificazione del tumore, dalla chirurgia alla radioterapia, dal ruolo dell’intelligenza artificiale alla prima linea del medico di famiglia. L’evento si concluderà con una tavola rotonda dal titolo "Scenari di real life".
L’evento, che dà diritto a 4 crediti ECM, è destinato ad anatomopatologi, medici di Medicina Generale, oncologi, radioterapisti, urologi e infermieri. L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al link
https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=9782&m=1&check=htrwsa&lang=yes&referer=milanoScarica il programma:
https://collaboration-ext.gruppoospedalieroleonardo.it/share/s/aOcV9w1DShWGPcK6el-j4A
29 aprile 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Veneto
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy