toggle menu
QS Edizioni - domenica 16 giugno 2024

Scienza e Farmaci

Lupus. Sono 5 milioni i malati al mondo. Il 91% assume steroidi, ma con pesanti effetti collaterali

immagine 10 maggio - In occasione della Giornata Mondiale del Lupus, la World Lupus Federation pubblica i risultati di un sondaggio tra oltre 7.700 malati di lupus da oltre 100 paesi: il 91% degli intervistati assume o ha assunto steroidi per via orale per curare la malattia, il 95% degli intervistati ha riferito di aver sperimentato almeno un effetto collaterale. Tra questi, aumento di peso (77%), sbalzi d'umore (54%), cambiamenti nell'aspetto (53%) e insonnia (52%). DATI
Il lupus è una malattia autoimmune cronica che affligge circa cinque milioni di persone nel mondo (90% donne) e che può causare infiammazione e dolore in qualsiasi parte del corpo, inclusi cuore, reni, polmoni, sangue, articolazioni e pelle. Con il lupus, il sistema immunitario, deputato a combattere le infezioni, attacca sé stesso. Molte persone affette da lupus assumono steroidi (come il prednisone) per contribuire a ridurre l’infiammazione e gestire la malattia. Tuttavia, gli steroidi possono causare molti effetti collaterali e altri gravi problemi di salute, come infezioni, osteoporosi e diabete. Il quadro arriva in occasione della Giornata Mondiale del Lupus, che si celebra oggi, dalle pagine del portale governativo italiano dedicato alle Malattie Rare.

La malattia, spiega l’Istituto superiore di Sanità, “colpisce soprattutto le donne in età fertile, con un numero di nuovi casi nove volte superiore rispetto al sesso maschile”. Questa evidenza ha spinto a stabilire una corrispondenza tra la presenza di ormoni femminili e l’incidenza della malattia, considerata un fattore scatenante insieme alla predisposizione genetica.

Anche se non c'è una terapia definitiva per il lupus, ci sono trattamenti disponibili che possono aiutare a gestire i sintomi. Tuttavia, un recente sondaggio promosso dalla World Lupus Federation, a cui hanno partecipato oltre 7.700 persone che vivono con il lupus provenienti da più di 100 paesi, ha fatto emergere come il 91% degli intervistati assume o ha assunto steroidi (ormoni) per via orale per curare la malattia, ma il 95% di questi abbiano dovuto fare i conti con pesanti effetti collaterali.

In particolare, il 75% degli intervistati utilizza steroidi da oltre un anno e il 27% da oltre un decennio; il 43% ha riferito di assumere dosi di steroidi superiori alle dosi di mantenimento raccomandate (5-7,5 mg) come dose giornaliera tipica e il 58% ha riferito di assumere dosaggi massimi di 30 mg o superiori. La stragrande maggioranza (96%) ha dichiarato di essere preoccupata per gli effetti a lungo termine dell’uso di steroidi.

E infatti, sei intervistati su dieci hanno riferito di aver sperimentato almeno una tra queste altrettanto serie condizioni: diabete, malattie cardiache, insufficienza d'organo, osteoporosi o disturbi della vista. Questa percentuale è salita al 70% tra coloro che assumevano steroidi da più di cinque anni. Inoltre, il 95% degli intervistati ha riferito di aver sperimentato almeno un effetto collaterale, con una media di sei effetti collaterali segnalati per individuo da un elenco di 19 effetti potenziali. Alcuni degli effetti collaterali più importanti sono stati aumento di peso (77%), sbalzi d'umore (54%), cambiamenti nell'aspetto (53%) e insonnia (52%).
10 maggio 2024
© QS Edizioni - Riproduzione riservata